Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Il seme dell'intolleranza. Ebrei, eretici, selvaggi: Granada 1492
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il seme dell'intolleranza. Ebrei, eretici, selvaggi: Granada 1492 - Adriano Prosperi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
seme dell'intolleranza. Ebrei, eretici, selvaggi: Granada 1492
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


L'anno 1492 segna tradizionalmente una cesura epocale importante: con la scoperta dell'America e l'avvio dell'unificazione del mondo per opera degli europei si considera concluso il Medioevo e iniziata l'età moderna. In quello stesso anno accadono cose che fissano alcuni meccanismi di identità e di esclusione tipicamente moderni. In Spagna, la conquista dell'ultimo regno musulmano e l'espulsione della minoranza ebraica avviano la formazione di uno stato fortemente caratterizzato dall'unità religiosa. Non solo, alle altre figure già codificate dell'alterità umana - l'eretico, il giudeo - l'espansione extra-europea aggiunge la figura del selvaggio. È su di loro che si esercitarono i dispositivi di potere creati nella penisola iberica, in modo particolare quello dell'Inquisizione. In una realtà sociale come quella spagnola, divisa per lingue, culture, tradizioni e religioni, lo Stato moderno nasce issando le barriere dell'intolleranza e creando categorie di 'diversi' su cui si esercitano i meccanismi dell'esclusione o dello sfruttamento: si va dall'assoggettamento dei popoli extraeuropei (i 'selvaggi') all'eliminazione dell'eretico e dell'ebreo. In tutti questi casi la religione offre la legittimazione all'esercizio del potere. Sugli ebrei in particolare si registra un passaggio carico di un pesante futuro: quello dalla tradizione dell'antigiudaismo cristiano del Medioevo a base religiosa alle nuove forme di antisemitismo a base 'naturale', fondato sulla (presunta) differenza di sangue.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788897544012

Voce della critica

  "Ogni volta che le crisi della società europea hanno fatto emergere poteri fondati sulla paura, la regressione dei valori illuministici e rivoluzionari dei diritti individuali ha spinto ad attingere all'antico deposito" del pregiudizio, conferendo "connotati razziali alle differenze sociali" e fondando sul sangue la giustificazione delle sopraffazioni". Questa diagnosi, così lucida e così attuale nell'Europa delle grandi migrazioni contemporanee, è il punto d'arrivo di un fulmineo pamphlet che Adriano Prosperi dedica all'intolleranza e in particolare all'antisemitismo. La forza polemica e insieme pedagogica di questa scelta una pedagogia sociale di cui si sente sempre più la mancanza nell'Italia di oggi - non esclude tuttavia un discorso rigorosamente scientifico, svolto "sul terreno familiare allo storico, che è appunto quello della ricerca delle cause e non quello dell'astratta indagine sulle origini". È lo storico a sottolineare con forza, fin dall'esordio, la diversa natura del tradizionale "antigiudaismo cristiano a fondamento religioso" e dell'"antisemitismo razziale" otto-novecentesco. Ma è lo stesso storico a suggerirne la continuità, indicando "la presenza di un filone specificamente cristiano nella genealogia dell'antisemitismo razziale". Questa doppia constatazione forma un interrogativo di partenza che riceve adeguata risposta dall'esame ravvicinato di "un momento preciso della storia europea", emblematico inizio dell'età moderna e delle ombre negative destinate ad accompagnarne il trionfale sviluppo: intolleranza religiosa, oppressione coloniale, razzismo. Nel 1492 la scoperta dell'America apre alla Spagna di Ferdinando d'Aragona e Isabella di Castiglia smisurate prospettive di espansione; contemporaneamente la conquista di Granada e la sconfitta dei musulmani realizza l'unificazione del Regno; l'editto di espulsione degli ebrei, emanato nello stesso anno, perfeziona un processo che è insieme militare, politico e culturale: la Spagna deve essere "prima di tutto cristiana per poter essere unita" e il battesimo diventa "l'unico sigillo dell'appartenenza sociale". Se proprio il battesimo, imposto alla minoranza ebraica come unico mezzo per evitare l'esilio, inserisce i convertiti nel mondo cristiano, esso non elimina tuttavia la loro "diversità", anzi l'aggrava. Ed è questo paradosso sociale a ricevere la puntuale attenzione di Prosperi, con singolare chiarezza d'indagine. L'"alone del dubbio" che circonda la figura dei nuovi cristiani (la conversione è autentica o nasconde una segreta fedeltà all'antica religione?) è infatti all'origine di una capillare discriminazione, in grado di sfruttare l'antigiudaismo popolare tenuto vivo dalla propaganza dei predicatori, e al tempo stesso di perfezionare l'efficienza del nuovo tribunale dell'Inquisizione, in Spagna controllato dal potere politico. In questa particolare situazione storica, legata all'"imperiosa esigenza di compattezza religiosa" del nuovo Stato spagnolo, la reazione sociale nei confronti degli ebrei convertiti si modifica allora radicalmente dopo il 1492: la minoranza, non più discriminata sul piano religioso, lo è sempre più spesso sul piano razziale in base "alla tesi di una differenza incancellabile depositata nel sangue" e "trasmessa ereditariamente". Si ricostruisce così "la barriera protettiva che era venuta meno" e si forma "la panoplia dei simboli dell'esclusione", con gli infamanti "segni di identificazione pubblica" degli ebrei. A questo punto l'autore, pur non impegnandosi ad allargare un quadro di riferimento cronologico rigorosamente rinascimentale, può cogliere i fattori di continuità: lo "spostamento dalla differenza religiosa alla differenza di razza e di sangue" si ripete infatti fra Sette e Ottocento, quando l'emancipazione degli ebrei prodotta dalla legislazione illuministica si accompagna all'ombra "nuova e diversamente minacciosa" del moderno antisemitismo, destinato ad accentuarsi fra Otto e Novecento per culminare nel nazismo e nella Shoah. Se il testo si apriva idealmente sulla constatazione che anche autori come Erasmo e Voltaire, "pilastri dell'idea di tolleranza e di libertà", hanno scritto pagine "fortemente antiebraiche", esso si chiude allora (con uguale esemplarità) ricordando l'antisemitismo affidato al "bello stile" dell'insospettabile Emilio Cecchi. Ma la diagnosi, ovviamente, non è circoscritta all'Italia liberale e basta percorrere i sentieri della cultura europea per prenderne coscienza. Non a caso il ritratto dell'ebreo Riah in Our Mutual Friend, il virtuoso vecchio saggio dell'ultimo romanzo completato da Charles Dickens, è lì per controbilanciare il profilo malvagio e stereotipato dell'ebreo Fagin nell'Oliver Twist di trent'anni prima. La buona coscienza, anche in questo caso, si accompagna alla propria ombra ed è un'ombra lunga, che risale alle radici stesse della modernità.   Rinaldo Rinaldi    

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Adriano Prosperi

1939

Adriano Prosperi, nato nel 1939, si è formato presso l'Università di Pisa e la Scuola Normale Superiore, dove, negli stessi anni di Carlo Ginzburg e di Adriano Sofri, è stato allievo di Armando Saitta e Delio Cantimori. Ha insegnato Storia moderna presso l'Università della Calabria, l'Università di Bologna, l'Università di Pisa e la Scuola Normale Superiore. È membro dell'Accademia Nazionale dei Lincei. I suoi principali interessi di studio hanno riguardato la storia dell'Inquisizione romana, la storia dei movimenti ereticali nell'Italia del Cinquecento, la storia delle culture e delle mentalità tra Medioevo ed età moderna. Ha scritto per le pagine culturali del «Corriere della Sera» e de «Il Sole 24 Ore»,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi