Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
I segreti di casa Pascoli. Il poeta e lo psichiatra
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
I segreti di casa Pascoli. Il poeta e lo psichiatra - Vittorino Andreoli - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
segreti di casa Pascoli. Il poeta e lo psichiatra
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


10 agosto 1867: una fucilata colpisce a morte Ruggero Pascoli. Quella morte inattesa, seguita subito da quella madre, scatenerà una serie di eventi che faranno sì che la vita di Giovanni Pascoli si svolga sempre all'insegna della sofferenza. Prima la dura lotta per studiare; poi la voglia di ricostruire, proiettandosi nel padre, la 'vecchia' famiglia con Ida e Maria (Mariù); la determinazione ad affermarsi come insegnante e poeta; poi lo scatenarsi di un amore inconfessabile e impossibile; di un nubifragio nell'alcol per lenire un dolore tanto forte: una dipendenza, tenuta all'epoca segreta per non 'comprometterne' l'immagine. In questo saggio-indagine, Vittorino Andreoli studia il 'caso Pascoli', facendo parlare i documenti, visitando i luoghi in cui vissero Giovanni e le sue due sorelle, interpretando alla luce della psicologia fatti che erano stati stravolti dalle versioni ufficiali. Quali erano i veri rapporti che univano il poeta alle sue due sorelle? Perché al suo grande successo come docente e poeta, Giovanni reagì rifugiandosi nel mondo stravolgente dell'alcolismo? Perché la sua poesia, soprattutto nei momenti più alti, è sempre segnata dalla tragedia del senso della morte? Vittorino Andreoli ricompone un quadro che ci lascia sconvolti, confermando, ancora una volta, la verità di una celebre frase di Tolstoj: 'Tutte le famiglie felici si somigliano, ogni famiglia è infelice a suo modo'. Me la miravo accantoEsile sì, ma bella:pallida sì, ma tantogiovane! Una sorella! Giovanni Pascoli
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
243 p.
Reflowable
9788858627457

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Gianluca
Recensioni: 3/5

Quanto ci sia di vero in questo libro non so dirlo. Certo è che la poesia di Myricae, dei Canti e dei Poemetti ci offre un Pascoli affatto diverso dall'uomo intimamente turbato dipinto da Andreoli. Ida diventa l’oggetto di un amore incestuoso, Giovannino un alcolizzato, Mariù un’isterica. Ora, io sono convinto che le congetture su cui lo psichiatra costruisce il suo ritratto contengano una parte di verità. Ma a un certo punto si spingono troppo oltre, e spesso alle lettere e ai manoscritti addotti come riprova vengono praticate delle forzature. Stando al libro di Maria Pascoli, giudicato da Andreoli fonte poco attendibile (ma è davvero opera di una squilibrata?), la morale della famiglia poggia su pilastri molto saldi. Alla luce di ciò, è davvero poco credibile l’ipotesi che ci sia stato un rapporto tra Giovannino e Ida e che le due sorelle si detestassero perché in competizione. Io credo che tutto si limiti a questo: per il poeta, Mariù è una figura eterea, con un che di angelico e di cadaverico al tempo stesso; Ida è una donna pragmatica, legata al domestico, alla vita di ogni giorno. Niente di più. Sono sempre più convinto che la psicologia, e in particolare la psicologia storica, sia una scienza campata in aria con degli orizzonti alquanti ristretti. Per il resto, il libro offre spunti e aneddoti interessanti, ma gli fa difetto la ripetitività.

Leggi di più Leggi di meno
M. T.
Recensioni: 5/5

Un saggio interessante che scava nella vita di un grande poeta e ne rivela le debolezze e le passioni di uomo come tutti gli altri.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Vittorino Andreoli

1940, Verona

Psichiatra di fama mondiale, è stato direttore del Dipartimento di Psichiatria di Verona - Soave ed è membro della New York Academy of Sciences. È presidente del Section Committee on Psychopathology of Expression della World Psychiatric Association. Si oppone fermamente alla concezione lombrosiana del delitto secondo cui il crimine veniva commesso necessariamente da un malato di mente, e sostiene la compatibilità della normalità con gli omicidi più efferati.  È autore di libri che spaziano dalla medicina, alla letteratura alla poesia, e collabora con la rivista Mente e Cervello e con il giornale Avvenire. Ha realizzato alcune serie di programmi, con puntate della durata di circa 30 minuti, dedicati agli adolescenti (Adolescente TVB), alle...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore