Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 156 liste dei desideri
I segreti del Vaticano. Storie, luoghi, personaggi di un potere millenario
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Trippini Sergio
15,00 € + 6,60 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
7,15 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Trippini Sergio
15,00 € + 6,60 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
7,15 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
I segreti del Vaticano. Storie, luoghi, personaggi di un potere millenario - Corrado Augias - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
segreti del Vaticano. Storie, luoghi, personaggi di un potere millenario

Descrizione


Il termine "Vaticano" evoca immediatamente l'immagine dell'immensa piazza antistante la basilica di San Pietro e il monumentale colonnato che l'abbraccia. Tra i fedeli cattolici evoca anche la finestra da cui il papa benedice la folla festante. Ma il Vaticano è molto di più. Stato di diritto tra i più piccoli al mondo, minuscola città dentro la vasta città di Roma, di cui ha condiviso le vicissitudini e di cui costituisce "l'altra faccia", ha una lunghissima storia, ricca di chiaroscuri e di personaggi più o meno limpidi. E insieme a incredibili tesori artistici, custodisce nei suoi palazzi molti segreti legati a vicende antiche, recenti e contemporanee. Si inizia con Nerone e i primi cristiani sullo sfondo della Roma imperiale per passare poi a Costantino: la sua famosa e apocrifa donazione al papa ha per secoli rappresentato l'atto di nascita del potere temporale della Chiesa. La galleria dei personaggi è ricchissima. Oltre a templari, gesuiti, inquisitori e membri della potente Opus Dei, ci sono, naturalmente, i papi. E con loro gli artisti, ingaggiati per testimoniare, più che la gloria del Creatore, quella del committente. Un tratto sembra legare, agli occhi dell'autore, tutte queste vicende, le più antiche e le più recenti: la commistione fra cielo e terra, fra spiritualità e potere temporale, e il prezzo altissimo che la Chiesa cattolica, unica religione fattasi Stato, ha pagato e paga nel tentativo di conciliare due realtà difficilmente compatibili.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
Tascabile
4 ottobre 2011
385 p., ill. , Brossura
9788866210139

Valutazioni e recensioni

3,28/5
Recensioni: 3/5
(22)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(4)
3
(5)
2
(5)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alessandro
Recensioni: 3/5

Avendo letto altri libri di Augias, persona assolutamente geniale, sono rimasto un pò deluso. Mi sarei aspettato una lettura più scorrevole

Leggi di più Leggi di meno
Mauro
Recensioni: 5/5

Un buon libro, non c'è che dire. Anche se non capisco cosa ci sia di segreto. Molte delle storie lì racchiuse le sapevo già.

Leggi di più Leggi di meno
Gianni
Recensioni: 2/5

Sinceramente lo stavo leggendo, poi l'ho lasciato per un po', ora l'ho ripreso ed ho la stessa sensazione, NO..non mi piace. Augias non si discute, però qui sicuramente è fuorviante il titolo, non c'è nulla di segreto, il lettore si aspetta ben altro da un titolo del genere riguardante una tematica così importante e divisiva. Poi non mi è piaciuto affatto che l'autore abbia voluto descrivere chiese..quadri..abbia fatto molti riferimenti all'arte..a mio avviso non c'entravano nulla, per carità tutto descritto molto bene, ma in una guida turistica bisogna trovare quelle descrizioni, non su un libro sui segreti dello Stato del Vaticano.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,28/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(4)
3
(5)
2
(5)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Corrado Augias

1935, Roma

Giornalista, scrittore e conduttore televisivo. Dopo diverse esperienze giornalistiche come inviato per «L’Espresso», «Panorama» e «la Repubblica», approdò alla televisione e insieme al direttore di Raitre, Angelo Guglielmi, partecipò alla nascita della cosiddetta “TV-verità”, che cercava di istituire un rapporto il più diretto possibile con la realtà. Nacquero così Telefono giallo (1987-1993), una serie di inchieste a metà tra documentario e fiction su episodi della cronaca nera italiana – seguite da dibattiti in studio con testimoni o esperti che rispondevano alle domande dei telespettatori – e il programma di divulgazione culturale Babele (1990-1993), sorta di salotto letterario...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore