Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La seconda guerra mondiale - Raymond Cartier - copertina
La seconda guerra mondiale - Raymond Cartier - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 53 liste dei desideri
La seconda guerra mondiale
Disponibilità immediata
9,30 €
-45% 16,90 €
9,30 € 16,90 € -45%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,30 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
ibs
16,06 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,06 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,30 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La seconda guerra mondiale - Raymond Cartier - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Raymond Cartier ha pubblicato quest'opera trent'anni dopo la fine della Seconda guerra mondiale, quando l'immensa documentazione, diplomatica e militare, dei vari Paesi in conflitto era ormai diventata accessibile. Egli ha così potuto attingere tra l'altro agli archivi del Pentagono, prendere visione degli interrogatori dei criminali di guerra a Norimberga, consultare le memorie dei grandi protagonisti. Ne è risultata una sintesi storica che offre al lettore un quadro d'insieme degli avvenimenti, delle loro cause e delle conseguenze che ancora gravano sul presente. "Ma lo sforzo maggiore" scrive lo stesso autore "è stato compiuto nell'intento di presentare una tragedia, il cui ritorno è per noi oggi inconcepibile, attenendosi il più possibile alla verità ed evitando che qualsiasi altra considerazione potesse travisare i fatti."
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
Tascabile
1 luglio 2014
1156 p., ill. , Brossura
9788804643746

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Roberto
Recensioni: 3/5

Se non fosse così datato, e quindi non avesse le grosse lacune dovute alla mancanza di fonti sovietiche, avrei dato una stella in più, ma il volume è del 1968 e quindi soffre di alcune mancanze storiografiche. L'autore poi scriveva durante il pieno della Guerra Fredda, dove l'occidente era decisamente molto viziato dall'anticomunismo anche in ambito accademico. Detto questo il libro è piacevole da leggere, alcuni giudizi sui vari leader sono molto calzanti con un filo di ironia, la guerra è trattata in modo coinvolgente anche se si limita troppo alle vicende belliche e tralascia troppo le vicende socio/economiche (ma sono gusti). Buona base di partenza insomma, a cui però andrebbero aggiunti libri più recenti, soprattutto sul fronte orientale.

Leggi di più Leggi di meno
Vinx
Recensioni: 4/5

Per chi ama la Storia e in particolar modo gli eventi del secondo conflitto mondiale, è certamente un testo da consigliare e quindi da leggere: non vi deluderà!

Leggi di più Leggi di meno
saturn
Recensioni: 4/5

Libro soprattutto scritto benissimo dall'autore e tradotto in modo esemplare; il testo è veramente piacevole da leggere e descrive in modo brillante e minuzioso tutte le campagne della guerra. Cartier comprende perfettamente l'andamento del conflitto e l'importanza relativa dei vari eventi e dei fronti di guerra; egli quindi presta particolare attenzione al fronte occidentale del 1940, al fronte orientale 1941-45, allo sbarco in Normandia, alla battaglia di Berlino; l'autore tuttavia non trascura anche le altre campagne e il fronte del Pacifico, fornendo un affresco storico completo e ricco di particolari. E' sorprendente come questo testo, di oltre 30 anni fa, non risulti affatto superato e come le analisi e i giudizi di Cartier, soprattutto riguardo l'operato di Hitler, rimangano sostanzialmente validi. La pecca principale è naturalmente l'eccessivo anticomunismo dell'autore; egli inoltre non dispoenva delle fonti sovietiche e russe e quindi la sua analisi dell'operato di Stalin e dell'azione dell'Armata Rossa presenta delle evidenti lacune oltre ad essere in parte viziata dalla sua ostilità ideologica; l'autore peraltro non sminuisce l'apporto essenziale dei russi alla vittoria sul nazismo. In conclusione un libro da leggere soprattutto per il piacere della lettura che scorre rapida e avvincente pagina dopo pagina.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore