Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il secolo tartufo
Scaricabile subito
2,99 €
2,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
2,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
2,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il secolo tartufo - Paolo Mantegazza - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
secolo tartufo
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


No; l'uomo non può vantarsi di aver inventato l'ipocrisia. In quest'arte di vivere, in questa politica minuta e spicciola fu preceduto dagli animali. Per avere il Tartufo di Molière si dovette giungere fino al secolo XVII; ma gli animali che non hanno il vezzo di scrivere, ma che fanno tante e tante cose assai meglio di noi, ebbero i loro tartufi fin dal primo principio della vita planetaria, e noi altri bipedi implumi, li abbiamo modestamente imitati e non sempre bene. Sono ben poche le cose veramente e esclusivamente umane! Ci vantiamo di camminare su due gambe, ma ahimè, le centomila specie di uccelli son bipedi come noi. Ci vantiamo di parlare, ma parlano anche i pappagalli, parlano anche i corvi, e perfino i merli. Contempliamo spesso con grande vanità i nostri vestiti, ma intere falangi di insetti sanno tessersi stoffe di seta, di cotone, di piume morbidissime, e quel ch'è meglio, sanno ingrandire il loro vestito col crescer del corpo. È vero che forse soli fra tutti gli animali del nostro pianeta sappiamo scrivere, ma ahimè, gli scritti di moltissimi non son letti da anima viva, e gli scritti di molti altri sono oscuri geroglifici che nessuno intende. Almeno il beccaccino, che cammina sulle morbide arene del padule, vi lascia scritta l'insegna fedele delle sue zampine e ognuno legge la verità in quello scritto. Del resto l'uomo uccide e mangia il prossimo come il tigre, ruba come il gatto, morde come il cane, sputa in faccia come il guanacco, si insudicia come il maiale; ma superiore ad esso, sa sporcarsi in una volta sola il corpo e l'anima. Almeno l'uomo potesse dire di essere l'unica bestia che sa dissimulare, che sa nascondere il vero brutto, mostrando a tutti la bella vernice di una bella bugia. No e proprio no; anche Tartufo non è nato in grembo all'umana famiglia, ma l'ha preceduta. La sua genealogia si perde nei miti delle età preistoriche non solo, ma nelle epoche zoologiche più antiche. Si, Tartufo ha i suoi Adami negli esseri, che precedettero la comparsa dei vertebrati sulla faccia della terra. Si, anche i molluschi furono ipocriti, e non solo quelli di mare, ma anche le lumache terrestri.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9791221321944

Conosci l'autore

Paolo Mantegazza

(Monza 1831 - San Terenzo, La Spezia, 1910) medico e scrittore italiano. Professore universitario prima di patologia e poi di antropologia, deputato dal 1865 e senatore dal 1876, fu divulgatore delle teorie darwiniane. Grande successo ebbe la sua Fisiologia del piacere (1880, ma scritta nel 1854), cui si accompagnarono: Fisiologia dell’amore (1873), Fisiologia del dolore (1880), Fisiologia dell’odio (1889), Fisiologia della donna (1893). Scrisse pure romanzi a sfondo medico-antropologico (Un giorno a Madera, 1867; Il dio ignoto, 1876). Nel 1887 pubblicò un libro per ragazzi intitolato Testa, in polemica contrapposizione al Cuore di E. De Amicis.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore