Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
Se una notte a Parigi, una tedesca e un italiano
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
9,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Chiudi
Se una notte a Parigi, una tedesca e un italiano - Federico Iarlori - copertina
Se una notte a Parigi, una tedesca e un italiano - Federico Iarlori - 2
Chiudi
Se una notte a Parigi, una tedesca e un italiano

Descrizione


La voce fresca e divertente di una generazione in bilico tra la nostalgia di un passato che non esiste più e le audaci sfide di un futuro incerto. La storia vera di un italiano all'estero, moderno e multiculturale ma con l'ansia da prestazione.

Cosa può fare un giovane disoccupato e ipocondriaco con la passione per la letteratura francese, se non emigrare a Parigi? Federico ha trent'anni, viene da un paesello dell'Abruzzo e dopo la laurea alla Cattolica di Milano si barcamena tra uno stage non retribuito e l'altro. Così, un po' per fuggire alla precarietà, un po' per realizzare il suo sogno di studente Erasmus, decide di fare il salto e, come nelle più belle favole, trova subito un vero posto di lavoro e persino l'amore. Lei si chiama Julia: ha gli occhi di ghiaccio e i capelli lunghi biondissimi. È praticamente perfetta, se non fosse che è tedesca e soprattutto... il suo capo! Allo scoccare del primo bacio, arriva anche la lettera di licenziamento – oltralpe il conflitto di interessi è preso più sul serio che da noi. Ma si tratta pur sempre di una storia d'amore e Julia invita Federico a vivere a casa sua. I mesi passano e, mentre sul fronte lavorativo tutto tace, l'orologio biologico della compagna in carriera comincia a farsi sentire. Da mantenuto a mammo il passo è breve e con la nascita di un bimbo italo-franco-tedesco, figlio dell'Europa unita, Federico dovrà fare i conti con le sue nuove responsabilità di padre e la sua innata attitudine alla fuga. Liberarsi dagli stereotipi basterà per non capitolare?

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

A
2020
11 marzo 2020
324 p., Rilegato
9788809885479

Valutazioni e recensioni

3,6/5
Recensioni: 4/5
(10)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(3)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Antonella
Recensioni: 1/5

Un tizio (l'autore) che si crede simpatico scrive questo libro che non è divertente, non è intelligente, non è simpatico Una vera noia

Leggi di più Leggi di meno
Davide
Recensioni: 1/5

I francesi sono così, gli italiani sono così, i tedeschi sono così. Gli uomini fanno così, le donne fanno così. Le mamme fanno così, i papà fanno così (ma tanto non servono a niente, ah ah ah). Raramente ho letto un simile concentrato di qualunquismo, maschilismo e sessismo, un inno agli stereotipi e alla mediocrità compiaciuta, per di più in un impianto narrativo pressoché inesistente.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 1/5

...a me questo libro non è piaciuto nemmeno un po'. Ho cercato di comprendere i punti di vista delle altre eccellenti recensioni, ma non ci sono riuscita. Probabilmente non è il format di libro adatto a me. Il libro non ha (quasi) né capo né coda. La storia non si articola come un vero e proprio racconto ma è intervallata - a parer mio in modo anche caotico - dalla narrazione di eventi passati. Simpatici gli aneddoti sui francesi e sui tedeschi, per carità, ma il modo di raccontarli non si addice a un romanzo, che secondo me questo libro non è. Si tratta di singoli paragrafi spesso scollegati e di cui si fa fatica a tenere il filo. Quanto alla storia raccontata, beh, il protagonista mi è risultato decisamente apatico, inconcludente e antipatico.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,6/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(3)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore