Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Una scuola viva. Disegnare il futuro della didattica - Cristina Bertazzoni,Ombretta Cecchinato,Susanna Zago - copertina
Una scuola viva. Disegnare il futuro della didattica - Cristina Bertazzoni,Ombretta Cecchinato,Susanna Zago - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Una scuola viva. Disegnare il futuro della didattica
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,15 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
17,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
17,00 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
17,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,15 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
17,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
17,00 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
17,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Una scuola viva. Disegnare il futuro della didattica - Cristina Bertazzoni,Ombretta Cecchinato,Susanna Zago - copertina

Descrizione


Quale scuola vogliamo in futuro? Quali attenzioni didattiche ed educative possono contribuire a costruire contesti scolastici in cui gli apprendimenti siano strumenti per la crescita? Come promuovere un clima caldo, che faciliti la motivazione a imparare e la capacità di aspirare degli allievi? Cosa riesce a trasformare il tempo della scuola in un tempo ricco di proposte stimolanti e di relazioni significative? Se gli insegnanti si percepiscono solo con la funzione di trasmettere contenuti, valutare performance e applicare normative, negano la parte più profonda e autentica del proprio mestiere: lasciare un segno nel pensiero e nei vissuti degli allievi. Il volume nasce dagli esiti di una ricerca valutativa del progetto Disegnare il Futuro, un'esperienza pluriennale di innovazione metodologico-didattica che ha coinvolto ed è tuttora attiva in una rete di istituti comprensivi di Verona. Le testimonianze di maestri e maestre, di professori e professoresse, raccolte durante la ricerca, sono il tessuto da cui partono le riflessioni contenute in questo volume. Si tratta di narrazioni di docenti che vivono la scuola come un luogo dove la relazione educativa e i saperi sono un tutt'uno, dove il dialogo con gli allievi, le loro famiglie e gli operatori del territorio crea comunità e prospetta nuovi possibili modi di educare e di apprendere. Il progetto Disegnare il Futuro, realizzato grazie al sostegno di Fondazione San Zeno di Verona, è un modello didattico-educativo praticato che porta questa visione nelle scuole in modo organico e sistematico. È una testimonianza concreta e attuale che la scuola può cambiare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
1 giugno 2023
144 p.
9788884349637
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore