Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La scuola in ospedale e l'istruzione domiciliare. Formazione degli insegnanti e linee di indirizzo nazionali - copertina
La scuola in ospedale e l'istruzione domiciliare. Formazione degli insegnanti e linee di indirizzo nazionali - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
La scuola in ospedale e l'istruzione domiciliare. Formazione degli insegnanti e linee di indirizzo nazionali
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,15 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
17,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
17,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
17,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
17,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,15 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
17,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
17,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
17,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
17,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La scuola in ospedale e l'istruzione domiciliare. Formazione degli insegnanti e linee di indirizzo nazionali - copertina

Descrizione


Il Servizio di scuola in ospedale (SLO) e istruzione domiciliare (ID) è nato per garantire l'istruzione agli studenti malati, quando in Italia, negli anni Cinquanta, non si parlava di sussidiarietà territoriale e didattica innovativa. Col tempo, è diventato un servizio di vera tutela, che realizza la moderna concezione di salute quale ricerca del completo benessere fisico, mentale e sociale degli alunni: è questa la direzione indicata dal MIUR nelle nuove Linee di indirizzo, che nel volume sono analizzate e commentate. L'istruzione, e quindi soprattutto la scuola in ospedale, è essenziale per il processo di sviluppo, anche terapeutico, dell'individuo: è uno dei fattori determinanti per la sua salute psichica e biologica. ravvisato questo ruolo, la SLO nazionale dovrebbe ora perdere la persistente fissità logistica e metodologica che caratterizza alcuni territori e realizzare, con un'organizzazione reticolare, interventi di "cura educativa" nella fase acuta, predisponendo, fin dai primi giorni di ricovero, un accompagnamento al rientro alla quotidianità per tutti gli studenti degenti: molti di loro tornano in realtà scolastiche in cui spesso la malattia (specie psichica) è stigmatizzante.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
17 ottobre 2019
Libro universitario
138 p., Brossura
9788843098606
Chiudi

Indice

Indice
Introduzione di Tiziana Catenazzo
1. Il Servizio di scuola in ospedale in Italia: una cornice di riferimento di Maria Aliberti
Gli sviluppi storici della scuola ospedaliera/La scuola in ospedale in Italia: organizzazione e strategie territoriali
2. Fare scuola in ospedale e a domicilio: aspetti didattici e organizzativi di Stefania Petracca
Aspetti didattic/Aspetti organizzativi/Favorire la creazione di reti per la scuola secondaria
3. Un contributo alla terapia: la scuola in ospedale di Fabia Dell’Antonia e Vincenzo Varriale
Il ruolo del docente sio e il suo profilo/La scuola di appartenenza/Il digitale come volano di cambiamento/Il tempo in ospedale: creare momenti di serenità/Le associazioni di volontariato/Prendersi cura... degli adolescenti/Prendersi cura... della famiglia/Il ritorno a scuola
4. Il Servizio di istruzione domiciliare in Italia di Laura Fiorini
La normativa nazionale di riferimento/Un ecosistema resiliente: l’istruzione domiciliare/La scuola dell’alunno malato/Le fasi dell’istruzione domiciliare
5. Formazione specifica dei docenti ospedalieri e domiciliari di Laura Abbate
Prendersi cura della complessità attraverso il lavoro di rete/Verso un percorso formativo ritagliato sull’alunno/La flessibilità a servizio dell’apprendimento/La scuola come momento di sana quotidianità/Percorsi di formazione specifica per i docenti ospedalieri e domiciliari
6. Le nuove Linee di indirizzo nazionali sulla scuola in ospedale e l’istruzione domiciliare: un commento critico di Tiziana Catenazzo e Franca Ida Rossi
Le nuove disposizioni del MIUR sulla scuola in ospedale/Le criticità di sistema legate alle nuove Linee di indirizzo/Una risposta sicura dalla Rete nazionale delle Scuole polo/Un’urgente revisione del Servizio di scuola in ospedale e istruzione domiciliare
7. Uno sguardo internazionale: hope e Translators4children di Vincenzo Varriale e Flavia Tarquini
8. Quel voto mai dato. Riflessioni pedagogiche sulla scuola in ospedale di Raffaele Mantegazza
9. Com’è cambiato l’approccio al minore nei reparti di ematooncologia pediatrica negli ultimi trent’anni di Momcilo Jankovic
10. L’istruzione a garanzia della salute di Pier Maria Furlan
11. Ricerca e formazione sull’istruzione domiciliare di Silvia Kanizsa e Germana Mosconi
12. Conclusioni di Tiziana Catenazzo
La pedagogia del disagio e il rischio di attribuire ai bambini ospedalizzati etichette stigmatizzanti
Appendice. Linee di indirizzo nazionali sulla scuola in ospedale (SIO) e l’istruzione domiciliare (ID)
Bibliografia
Gli autori


Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore