Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Scuola bene comune. Processi partecipativi nella comunità scolastica - Matteo Garzella - copertina
Scuola bene comune. Processi partecipativi nella comunità scolastica - Matteo Garzella - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Scuola bene comune. Processi partecipativi nella comunità scolastica
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Scuola bene comune. Processi partecipativi nella comunità scolastica - Matteo Garzella - copertina

Descrizione


Scuola e partecipazione costituiscono un binomio frequentemente utilizzato nel mondo scolastico da diversi decenni. Purtroppo le pratiche partecipative, con le quali dare voce ai bisogni di alunni, genitori e insegnanti, stentano ad affermarsi nel mondo della scuola ed è indispensabile trovare nuove forme di coinvolgimento nella definizione delle decisioni che riguardano l'intera comunità scolastica. Nel libro vengono descritte alcune possibili soluzioni al problema della ricerca di nuovi spazi di partecipazione all'interno della scuola. Esempi concretamente messi in pratica dall'Istituto comprensivo di Camigliano (LU) e che possono essere replicati da qualsiasi ente educativo del nostro paese. In particolare viene descritto come realizzare un ciclo di bilancio partecipativo nell'ambito scolastico. Il bilancio partecipativo è un processo di partecipazione generalmente adottato dagli enti locali per consentire ai cittadini di stabilire come impiegare una quota delle risorse economico-finanziarie per la realizzazione di opere pubbliche. Applicato alla realtà della scuola, il bilancio partecipativo consente ai componenti della comunità scolastica, che non hanno voce in capitolo sulle decisioni che riguardano il bilancio (alunni e genitori), di decidere direttamente come impiegare parte delle risorse annuali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
17 marzo 2014
119 p., Brossura
9788897025092
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore