Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Scrittori. Grandi autori visti da grandi fotografi. Ediz. illustrata - copertina
Scrittori. Grandi autori visti da grandi fotografi. Ediz. illustrata - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 63 liste dei desideri
Scrittori. Grandi autori visti da grandi fotografi. Ediz. illustrata
Attualmente non disponibile
9,40 €
-5% 9,90 €
9,40 € 9,90 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
9,40 €
Chiudi
Scrittori. Grandi autori visti da grandi fotografi. Ediz. illustrata - copertina

Descrizione


Scrittori raccoglie una selezione di 250 ritratti di autori, dai primi del Novecento ad oggi, scelti da Goffredo Fofi e realizzati da grandi fotografi. Per ogni ritratto, intenso, penetrante, spesso celebre o magari insolito, un testo spiega il perché di questa scelta, ricorda alcuni capolavori che hanno reso lo scrittore immortale e, quando possibile, racconta la storia dell'immagine, di quell'incontro unico e irripetibile che è, appunto, il ritratto. Martin Amis ritratto da Lord Snowdon, Truman Capote da Richard Avedon, Raymond Carver da Bob Adelman, Italo Calvino da Gianni Giansanti, Colette da Herbert List, William Faulkner da Henri Cartier-Bresson, Patricia Highsmith da Martine Franck, Pablo Neruda da Sergio Larrain, Pier Paolo Pasolini da Federico Garolla, Marcel Proust da Man Ray, Philip Roth da Elliott Erwitt, José Saramago da Sebastião Salgado, Leonardo Sciascia da Ferdinando Scianna, Virginia Woolf da Gisèle Freund. “Nei casi più belli, è accaduto che gli scrittori - ma non solo loro, è ovvio - abbiano scoperto qualcosa di sé che ignoravano, o su cui non avevano abbastanza riflettuto, nell'immagine che di loro ha dato un fotografo che sapeva vedere. Per questo, molte delle fotografie del volume ci permettono di capire meglio e di più non solo chi era uno scrittore che ci è caro (o che detestiamo, perché no?) ma anche la misura delle sue opere, quanto dei suoi rovelli vi si è trasferito. Quanti grandi scrittori - o scrittori che hanno lasciato il segno! E quanti grandi fotografi - che hanno saputo guardarli, capirli, e consegnarli alla storia o, più semplicemente, alla nostra curiosità e al nostro ricordo.” (Goffredo Fofi)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
31 agosto 2017
511 p., ill. , Rilegato
9788869657245

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Elvira
Recensioni: 5/5

Un libro meraviglioso. E non solo per le foto. È una specie di piccola enciclopedia illustrata. Sfogliandolo, ci si affeziona alle fattezze nonché alle vite degli scrittori, e viene voglia di approfondire, di scoprire, in definitiva di comprare altri libri. Involontariamente è un'operazione di marketing riuscitissima, svantaggiosa per il portafogli che continua ad aprirsi, ma ottima per quei lettori curiosi che non si stancano di esplorare nuovi confini e nuovi autori.

Leggi di più Leggi di meno
Francesco
Recensioni: 5/5

Ho scoperto questo prezioso volume grazie a un passaparola sui social. Si tratta di una raccolta di ritratti di 250 tra i più celebri scrittori dal Novecento ad oggi, a cura di Goffredo Fofi. Le foto sono scattate da importanti fotografi e accompagnate da un testo biografico sull’autore. l volume, già pubblicato nel 2013, ha avuto nel 2017 un enorme successo grazie anche ad una speciale promozione che ha permesso agli appassionati di letteratura di accaparrarsi, per pochi euro, una chicca dal valore enorme, da custodire gelosamente in libreria e consultare ogni volta che se ne ha voglia.

Leggi di più Leggi di meno
Fiorina
Recensioni: 5/5

Scrittori, a cura di Goffredo Fofi, è una raccolta dei ritratti di 250 autori dal Novecento ai giorni nostri, realizzati da importanti fotografi. Ogni foto è accompagnata da un testo che riprende brevemente la biografia dello scrittore, ne cita le opere principali, ricorda i motivi che lo hanno consegnato alla storia (e per i quali è stato inserito nella selezione) e spiega, dove possibile, la storia che si cela dietro quello scatto. Un libro pubblicato nel 2013 e passato sottotraccia, a cui il passaparola sui social ha saputo ridare una seconda e meritatissima opportunità. “Scrittori” è più di un libro, è un volume prezioso per gli amanti della letteratura, è un’opera d’arte da tenere sempre sul comodino, da consultare all’occorrenza o da sfogliare di tanto in tanto lasciandosi catturare per una volta non dalle parole, ma dai volti degli autori che più amiamo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore