Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Scritti filosofici inediti - Paolo Sarpi - copertina
Scritti filosofici inediti - Paolo Sarpi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Scritti filosofici inediti
Disponibile in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Lallystore
27,50 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
23,22 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
25,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
25,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
25,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Lallystore
27,50 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
23,22 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
25,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
25,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
25,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Scritti filosofici inediti - Paolo Sarpi - copertina

Descrizione


La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali. (Pensieri - L'arte di ben pensare). Tratti da un manoscritto della Marciana a cura di Giovanni Papini. «Il Sarpi, oltre che storico e consultore della Repubblica, fu appassionato filosofo e lo dimostrano questi pensieri metafisici per la prima volta pubblicati di su un manoscritto della Marciana e che dimostrano in lui un precursore di Locke». (G.Papini)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
1 gennaio 2008
126 p.
9788863440041

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alessio
Recensioni: 5/5

Scritti giovanili scoperti successivamente alle grandi opere sarpiane, che pongono un forte dubbio sulla religiosità del Sarpi. La simpatia con la quale il servita guarda a dottrine stoiche ed aristoteliche risulta, infatti, essere inconciliabile con il creazionismo cristiano. Opera imprescindibile per ogni appassionato studioso del più celebre "consultore in iure" della Repubblica di Venezia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Paolo Sarpi

(Venezia 1552-1623) storico e scrittore politico italiano. Frate servita, fu a Mantova come teologo del duca Guglielmo Gonzaga, poi a Milano (dove collaborò con Carlo Borromeo), a Venezia, a Padova, dove si laureò in teologia nel 1579. Coltivò anche gli studi scientifici e divenne amico di Galileo. Investito di incarichi di rilievo all’interno dell’ordine servita, si stabilì per alcuni anni a Roma (1585-88), venendo a diretto contatto con l’ambiente della curia pontificia, di cui poté constatare l’irrigidimento dottrinale e l’accentramento burocratico. Tornato a Venezia, vi restò sino alla morte.Episodio centrale della sua vita fu la partecipazione appassionata e determinante al conflitto fra Venezia e Paolo V, negli anni 1605-07, originato dal rifiuto che la repubblica oppose alla richiesta...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore