Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lo scrigno del dialetto. Meli Porta Belli di Giacomo - Nino Borsellino - copertina
Lo scrigno del dialetto. Meli Porta Belli di Giacomo - Nino Borsellino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Lo scrigno del dialetto. Meli Porta Belli di Giacomo
7,70 €
-45% 14,00 €
7,70 € 14,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
7,70 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
7,70 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lo scrigno del dialetto. Meli Porta Belli di Giacomo - Nino Borsellino - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Quattro classici di un'eccentrica e tutta italiana modernità. Il palermitano Meli, il milanese Porta, il romano Belli, il napoletano Di Giacomo optando per il dialetto attuano diversamente e prodigiosamente la conversione del popolare nel poetico. Situazioni, personaggi e ambienti non fanno folclore, fanno teatro e racconto e anche musica. La loro poesia è frutto di un'ars poetica coscientemente perseguita e per questo si tramanda oltre che con la lettura e l'ascolto con un esercizio assiduo di interpretazione, come per tutti i classici.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
1 gennaio 2012
104 p., Brossura
9788897171218

Conosci l'autore

Nino Borsellino

(Reggio Calabria 1929) critico italiano. Docente di letteratura italiana all’università di Roma, ha scritto, per la Letteratura italiana diretta da C. Muscetta, i saggi dedicati a Machiavelli, Ariosto, Gli anticlassicisti del Cinquecento e Il teatro del Cinquecento (1973). Fra le altre pubblicazioni: Storia di Verga (1982), Ritratto di Pirandello (1983), Il socialismo della Ginestra (1988), La tradizione del comico (1989), Ritratto di Dante (1998), Il dio di Pirandello (2004).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore