Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Scomparire - Claudio Marinaccio - copertina
Scomparire - Claudio Marinaccio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Scomparire
Disponibilità immediata
9,00 €
-25% 12,00 €
9,00 € 12,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Scomparire - Claudio Marinaccio - copertina

Descrizione


"Raccontandoci la drammatica storia di una persona in sovrappeso, costretta a dimagrire perché aggredita da immagini, voci, situazioni, irrealtà, Claudio Marinaccio ci svela l'essere telecomandati da bisogni indotti e scoperchia una miniera d'oro. Nel bugiardino iniziale, che ogni autore si guarda bene dal pubblicare, salvo questo fuorilegge di Marinaccio (tipico cognome da fuorilegge), ci viene detto che leggere questa storia farà aumentare la nostra autostima (?). Questo libro fa scoppiare il bubbone, questo libro e non altri, provoca l'eruzione incontrollabile di foruncoli enormi carichi di pus verdastro, che cola sulle nostre teste di c...o per bloccare l'ipnosi che ci fa desiderare di vivere altre vite, ci fa illudere di poter mangiare senza ingrassare, di poter scopare senza fare figli, di poter morire senza soffrire. Questo mostro ipnotico, che incolla il nostro protagonista allo specchio con il suo sguardo, ha una forza creatrice spaventosa. È un dio e fa credere a chi si specchia di poter essere anche lui dio, ognuno dio di se stesso, soddisfatto di se stesso, totalmente indifferente a chiunque altro, totalmente solo". (Claudio Della Pietà)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
28 luglio 2014
94 p., Brossura
9788899021078

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Pasquale Braschi
Recensioni: 5/5

Si dice spesso che i libri siano la medicina dell'anima e della mente. Come una medicina, Scomparire mette in guardia il lettore con un singolare e curioso bugiardino intitolato "Prima della lettura". Vere e proprie istruzioni per l'uso di questo libro che si fa spazio nella letteratura del terzo millennio, dominato dagli stili della scrittura 2.0. Scomparire è un'opera narrativa corale i cui personaggi, legati casualmente al protagonista principale, l'obeso, raccontano in prima persona le proprie vicende alternando manifestazioni nichiliste (depressione, disperazione, mania suicida etc.) e riflessioni filosofiche (su vita, morte, amore, lavoro etc.). Un espediente letterario che consente al lettore di identificarle con amici, parenti, conoscenti, colleghi di lavoro e con sé stessi. Una realtà sociale che, seppure di finzione, imita il vivere quotidiano di ciascuno di noi. Diversi tra loro ma uniti da un filo conduttore, "L'umiliazione e la tristezza più grande è quella di non esserci, che la gente intorno a te non ti calcoli, come se tu fossi un filo d'aria che passa senza lasciare traccia" (p. 32). Il lavoro di redazione e la solitudine sono gli spazi entro i quali prendono forma le riflessioni autodistruttive del protagonista: "Ero annoiato dal ripetersi della vita" (p. 55) e il pensiero del suicidio diventa sempre più ossessivo "Solo perché non ero un uomo copertina" (p. 32).Il lavoro di redazione e la solitudine sono gli spazi entro i quali prendono forma le riflessioni autodistruttive del protagonista: "Ero annoiato dal ripetersi della vita" (p. 55) e il pensiero del suicidio diventa sempre più ossessivo "Solo perché non ero un uomo copertina" (p. 32). Marinaccio dimostra di saper raccontare storie con un linguaggio fluido e appassionato, intriso di ironia e di autocritica, con riferimenti alla mitologia classica e al sentimento panico della natura a cui è affidato anche un finale sorprendente e niente affatto scontato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore