Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Scodì. Ediz. per la scuola - Katia Calandra - copertina
Scodì. Ediz. per la scuola - Katia Calandra - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Scodì. Ediz. per la scuola
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Scodì. Ediz. per la scuola - Katia Calandra - copertina

Descrizione


È la storia dell'amicizia affettuosa che nasce tra un ragazzo, Edoardo, e un piccolo capriolo, Scodì, ma è anche un inno alla natura e alle sue bellezze che indirettamente l'autrice ci invita ad ammirare e a rispettare. La campagna, il verde, i boschi assumono un fascino particolare e la serenità che trasmettono è un balsamo per gli animi di noi uomini di oggi che ci dibattiamo nella giungla della città che ci stritola con leggi inesorabili del progresso.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
22 novembre 2018
168 p., ill. , Brossura
9788899881887

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luciano Aguzzi
Recensioni: 5/5

Il libro non nasconde il suo carattere educativo, di narrativa per ragazzi, direi dalle ultime classi delle elementari a quelle della media (9-14 anni circa). Ma ciò non toglie che possa essere utilmente letto, e con piacere, anche dagli adulti. Il sottoscritto, che ha 76 anni, lo ha letto con gusto e interesse e a tratti anche con viva emozione. Scritto da un'insegnante di scuola media che è al suo terzo romanzo, il libro intreccia almeno tre filoni tematici. 1) Quello dell'ambiente, natura e lavoro contadino, in cui la stessa autrice è cresciuta e che conosce bene. Tutta una serie di descrizioni e di informazioni assumono uno spessore di verità, da antropologia culturale, di documentazione di mille aspetti di vita contadina del Novecento fino agli anni più vicini a noi e l'abbandono in massa delle campagne nel corso degli anni Sessanta e Settanta o la trasformazione dei mezzadri in coltivatori diretti. Questa epocale trasformazione dell'agricoltura marchigiana è bene rappresentata nel libro che si svolge in una zona agricola del Montefeltro, simile a quella di Urbania. 2) Quello proprio del ragazzino protagonista in rapporto con la famiglia, in particolare il padre. Ci sono i problemi della crescita, i piccoli e grandi drammi della famiglia visti con la mentalità del ragazzo, il suo sentimento sempre maggiore di autonomia, di indipendenza, di solidarietà con i familiari, di responsabilità, di volontà di contribuire al lavoro comune. E anche i momenti di crisi in cui il giovane si sente incompreso. 3) Quello dell'immersione nella natura, nella vita dei campi coltivati come in quella della natura ancora selvaggia. L'incontro con un capriolo sviluppa un'empatia viva che diventa relazione sentimentale importante per la crescita del ragazzo, che spia la vita dell'animale, gli si avvicina, lo protegge. Qui c'è una visione ecologica del rapporto fra uomini e animali e sull'equilibrio e sul rispetto della natura. Che però rifugge da forme favolistiche non verosimili.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore