Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sclerosi multipla. Interventi psicofisiologici educativi e adattativi - Francesco Peluso Cassese,Luisa Bonfiglio - copertina
Sclerosi multipla. Interventi psicofisiologici educativi e adattativi - Francesco Peluso Cassese,Luisa Bonfiglio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Sclerosi multipla. Interventi psicofisiologici educativi e adattativi
Disponibile in 2 settimane
23,66 €
-5% 24,90 €
23,66 € 24,90 € -5%
Disp. in 2 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Lallystore
27,39 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
23,66 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Lallystore
27,39 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
23,66 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sclerosi multipla. Interventi psicofisiologici educativi e adattativi - Francesco Peluso Cassese,Luisa Bonfiglio - copertina

Descrizione


Le ricerche sulla Sclerosi Multipla indicano la possibilità che si tratti di una malattia di origine multifattoriale e autoimmune scatenata da uno o più agenti ambientali sconosciuti. Il testo è frutto di esperienze maturate a livello internazionale e vuole aprire una nuova strada di pensiero circa la validità e l'importanza di un percorso educativo-adattativo. In questo testo gli autori propongono interventi educativi e adattativi della sfera psico-fisica integrativi al classico protocollo di intervento, dove emerge l'enorme risultato della valorizzazione dell'importanza del movimento, della nutrizione e dell'approccio psicologico durante il percorso della cura, verso una stabilizzazione o accompagnamento del paziente con il fine principale di migliorare il benessere percepito dal soggetto e ampliare le possibilità di inclusione sociale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1 gennaio 2017
254 p., Brossura
9788860223050
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore