Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Scienze dell'antichità. Storia, archeologia, antropologia (2020). Vol. 26\3: Macedonia antica e la nascita dell'Ellenismo alle origini dell'Europa, La. - copertina
Scienze dell'antichità. Storia, archeologia, antropologia (2020). Vol. 26\3: Macedonia antica e la nascita dell'Ellenismo alle origini dell'Europa, La. - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Scienze dell'antichità. Storia, archeologia, antropologia (2020). Vol. 26\3: Macedonia antica e la nascita dell'Ellenismo alle origini dell'Europa, La.
Disponibile in 5 giorni lavorativi
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Scienze dell'antichità. Storia, archeologia, antropologia (2020). Vol. 26\3: Macedonia antica e la nascita dell'Ellenismo alle origini dell'Europa, La. - copertina

Descrizione


Atti del Convegno tenutosi presso la Sapienza Università di Roma il 14-15 dicembre 2017. L'idea di organizzare un convegno dedicato alla Macedonia è nata da un confronto con la storia pluridecennale degli studi macedoni, facenti capo alle attività di scavo dell'Università Aristotelis di Salonicco. L'intento era quello di creare un'occasione di dibattito scientifico al di fuori del contesto ellenico che avesse però, come punto di partenza, la presenza di studiosi e colleghi greci protagonisti della contemporanea ricerca sul campo. Il convegno e i relativi Atti si inseriscono in una fase di rinnovamento e ripensamento degli studi della Macedonia antica, anche in considerazione delle nuove scoperte dell'ultimo decennio e degli interventi di restauro e musealizzazione da parte delle locali eforie in contesti di grande importanza storica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
15 aprile 2021
Libro universitario
Periodico
324 p., ill. , Brossura
9788854911352
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore