Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Scienza medica & fantasie scientifiche - Franco Piccinini - copertina
Scienza medica & fantasie scientifiche - Franco Piccinini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Scienza medica & fantasie scientifiche
Attualmente non disponibile
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Scienza medica & fantasie scientifiche - Franco Piccinini - copertina

Dettagli

2011
1 gennaio 2011
204 p., ill. , Brossura
9788864990323

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Annamaria Passioni
Recensioni: 4/5

Un libro diverso e un libro nuovo, effettivamente nuovo, che ha merito di tentare di rileggere la fantascienza nell'ottica concreta e diversa che ci si aspetta dovrebbe avere un tecnico, o uno scienziato (l'autore è medico). Fruga nelle pieghe della fantascienza, dalla lontana origine dei primi dell'Ottocento fino ai moderni telefilm di Star Trek, per porre in evidenza alcune caratteristiche in grado di renderla al lettore non più una lettura a parte, genere da ghettizzare, ma espressione necessaria di tendenze di fondo proprie alla società occidentale. Il libro è di piacevole lettura, non pedante (a tratti scorre quasi come un romanzo) e offre informazioni curiose non note alla maggioranza dei lettori, talvolta piuttosto divertenti. Come ad esempio quelle sulla porfiria, malattia che sarebbe alla base del sorgere delle leggende sui vampiri, oppure il capitolo sull'intreccio tra la fisiognomica, la letteratura e i fumetti. Tratta, come evidenzia il titolo, il ruolo rilevante che la scienza medica ha assunto nel sorgere e nello sviluppo della science fiction, ma si occupa anche di narrativa dell'orrore e dei medici scrittori che fin dall'inizio hanno operato in questi due generi letterari.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore