Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene... ovvero l'Artusi di Lele. Sonetti in vernacolo - Gabriele Castellini - copertina
La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene... ovvero l'Artusi di Lele. Sonetti in vernacolo - Gabriele Castellini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene... ovvero l'Artusi di Lele. Sonetti in vernacolo
Disponibile in 2 settimane
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 2 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Multiservices
16,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Multiservices
16,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene... ovvero l'Artusi di Lele. Sonetti in vernacolo - Gabriele Castellini - copertina

Descrizione


Partendo da uno dei volumi più noti della cucina italiana, "La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene" di Pellegrino Artusi, Gabriele Castellini riscrive con fantasia un po' di ricette della tradizione senese e italiana e presentandole in forma di sonetto vernacolare. Senza nessuna pretesa di considerare questo come un classico ed esaustivo libro di cucina, in queste pagine ritroviamo alcune ricette dell'Artusi insieme ad altre riprese dalla tradizione della famiglia dell'autore o frutto della sua passione per la cucina. Una serie di sonetti che partono dal cibo e si collegano alle esperienze di vita, proverbi, aneddoti e alla realtà della città di Siena e delle sue contrade. L'arte di condividere la buona tavola in famiglia o in allegra compagnia è sicuramente uno dei segreti per vivere una vita degna di esser definita tale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
1 gennaio 2019
194 p., ill. , Brossura
9788875766177
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore