Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Scienza dell'educazione e pedagogia speciale - Giovanni Genovesi - copertina
Scienza dell'educazione e pedagogia speciale - Giovanni Genovesi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Scienza dell'educazione e pedagogia speciale
Disponibilità immediata
16,72 €
-5% 17,60 €
16,72 € 17,60 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,72 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
17,60 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
17,60 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
17,60 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
17,60 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,72 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
17,60 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
17,60 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
17,60 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
17,60 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Scienza dell'educazione e pedagogia speciale - Giovanni Genovesi - copertina

Descrizione


Il volume intende chiarire il ruolo e la funzione della pedagogia speciale all'interno della pedagogia intesa come scienza. Il suo obiettivo è perciò dare una risposta efficace a tre quesiti di fondo: cos'è la pedagogia speciale e qual'è la sua identità; come è possibile inquadrare scientificamente l'attività di ricerca della pedagogia speciale; come si definisce il rapporto tra la pedagogia speciale e la pedagogia. Il testo quindi, pensato per gli studenti dei corsi di laurea in Scienze dell'educazione, si rivolge anche a insegnanti ed educatori che si confrontano quotidianamente con le questioni dell'educazione in generale e con quelle dell'educazione speciale in particolare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
15 settembre 2005
Libro universitario
200 p., Brossura
9788843035571
Chiudi

Indice

Premessa 1. Pedagogia: gli intralci della tradizione nel cammino verso la scienza/Considerazioni preliminari/Pedagogia come disciplina dalle finalità pratiche/Pedagogia, educazione e scuola/Educatori scienziati, figli del demonio/ Pedagogia, teoreticità e possibili errori/L'etimo limitativo di pedagogia/Una sfera sociale d'importanza minore/Verso la scienza dell'educazione 2. Pedagogia come scienza dell'educazione/La dimensione metafisica nella pedagogia/Pedagogia e linguaggio/Un chiasmo intrigante e il rapporto tra logos e pathos/Filosofia e pedagogia: aspetti di fondo/La filosofia è una scienza'/L'improprietà della filosofia dell´educazione e non solo/Pedagogia-filosofia: richiamando i punti fondamentali/Le linee portanti per un linguaggio della pedagogia/La menzogna e l'attività scientifica/Ricapitolando e concludendo 3. La pedagogia e il suo oggetto/La pedagogia, creatrice dell'educazione/I tre livelli dell'educazione/Per una definizione funzionale di educazione/Dimensioni strutturali della pedagogia/I punti fondamentali di una pedagogia come scienza/Per concludere provvisoriamente 4. Pedagogia speciale e pedagogia/ Vicissitudini di un nome/Scienza o settore di una scienza'/Didattica e didattica speciale/L'esempio Montessori/L'insegnamento di Itard/ Concludendo 5. Scuola, diversità e politica/Il difforme nel mare magnum della diversità/Il diverso nella fiaba classica e nella fiaba d'autore/La svolta illuministica/Dall'interesse scientifico a quello anche formativo/Educazione e multiculturalità/Diversi e scuola/Pedagogia, scuola e politica/ Manifesto per una scuola del Duemila 6. Gli insegnanti/Considerazioni preliminari/Una concezione-guida della professione docente/Scuole di specializzazione e pedagogia/ Le tre dimensioni portanti della SSIS/Scienza dell'educazione e Scuola di specializzazione per i docenti/L'insegnante ricercatore e la Scuola di specializzazione/La scienza dell'educazione e la scuola/Aspetti imprescindibili/Gli insegnanti per la diversità/Ricapitolando e concludendo / Orientamenti bibliografici / Glossario.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi