Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Scienza e arte del guarire. Cultura, formazione universitaria e professioni mediche a Torino tra Sei e Settecento
Disponibilità immediata
30,00 €
30,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
De Carlo Libri
30,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
De Carlo Libri
30,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I ed.: novembre 1998. Deputazione Subalpina di Storia Patria - Miscellanea di storia italiana V - Studi e fonti per la Storia della Università di Torino, VIII. VIII/ X+322/ brossura in cartoncino goffrato effetto tela con grafica in azzurro, giallo e nero. Stato buono. Indice: Abbreviazioni - Premessa - La scienza medica (Nuovi paradigmi scientifici - Tra ricerca e imitazione: Lorenzo Terraneo - La marginalità della botanica - La medicina dei moderni nell'opera di Giovanni Fantoni - I legami con la scienza italiana - La strategia di Lancisxi - Morgagni e il Piemonte - Morgagnani e antimorgagnani - Un conflitto di paradigmi - La cultura per l'università) - La facoltà di medicina nelle riforme universitarie (Il declino dell'Università - Verso le riforme - Le riforme progettate - "Edocere medicos") - L'insegnamento della medicina (Il reclutamento dei professori - L'esordio della rinata università - L'organizzazione degli studi) - Professioni sanitarie e cultura universitaria (Il difficile assestamento - Insegnanti e discipline - Le magistrature e le professioni - Dalla corporazione alla professione: la chirurgia - Gli studenti) - Cultura normativa e cultura innovativa (Le lezioni di medicina - "Fundamenta medicinae" - "Ars medendi seu curandi morbos" - La medicina pratica nei corsi di Giovanni Fantoni - La difesa del salasso - "Regimen sanitatis": dietetica e termalismo - La fisica sperimentale - L'anatomia insegnata - Conclusioni) - Indice dei nomi. . 332. . . buono. . .
I ed.: novembre 1998. Deputazione Subalpina di Storia Patria - Miscellanea di storia italiana V - Studi e fonti per la Storia della Università di Torino, VIII. VIII/ X+322/ brossura in cartoncino goffrato effetto tela con grafica in azzurro, giallo e nero. Stato buono. Indice: Abbreviazioni - Premessa - La scienza medica (Nuovi paradigmi scientifici - Tra ricerca e imitazione: Lorenzo Terraneo - La marginalità della botanica - La medicina dei moderni nell'opera di Giovanni Fantoni - I legami con la scienza italiana - La strategia di Lancisxi - Morgagni e il Piemonte - Morgagnani e antimorgagnani - Un conflitto di paradigmi - La cultura per l'università) - La facoltà di medicina nelle riforme universitarie (Il declino dell'Università - Verso le riforme - Le riforme progettate - "Edocere medicos") - L'insegnamento della medicina (Il reclutamento dei professori - L'esordio della rinata università - L'organizzazione degli studi) - Professioni sanitarie e cultura universitaria (Il difficile assestamento - Insegnanti e discipline - Le magistrature e le professioni - Dalla corporazione alla professione: la chirurgia - Gli studenti) - Cultura normativa e cultura innovativa (Le lezioni di medicina - "Fundamenta medicinae" - "Ars medendi seu curandi morbos" - La medicina pratica nei corsi di Giovanni Fantoni - La difesa del salasso - "Regimen sanitatis": dietetica e termalismo - La fisica sperimentale - L'anatomia insegnata - Conclusioni) - Indice dei nomi. . 332. . . buono. . .
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1998
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570120262360
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore