Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Science Timeline Stickerbook - Christopher Lloyd - cover
The Science Timeline Stickerbook - Christopher Lloyd - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Science Timeline Stickerbook
Disponibile in 5 giorni lavorativi
8,30 €
-5% 8,74 €
8,30 € 8,74 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Science Timeline Stickerbook - Christopher Lloyd - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Build your own timeline, and unfold the giant story of humankind's creativity and ingenuity, with this amazing stickerbook! Created in association with the Science Museum, this totally unique, amazing timeline stickerbook has 94 peel-off stickers of the scientists, engineers and machines. Together, they tell the unique story of scientific history, from the Stone Age to today. Beautifully illustrated and hugely engaging, the 1.7-metre-long timeline is broken out into seven subject areas (such as Medicine & Biology and Sky & Space) and has captioned, white silhouettes showing where to place your stickers. Perfect for children 3-7 years old.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

What on Earth Stickerbook
2014
24 p.
Testo in English
297 x 210 mm
250 gr.
9780956593696

Conosci l'autore

Christopher Lloyd

1938, Stamford, Connecticut

Attore statunitense. Quando esordisce nel cinema interpretando uno dei malati di mente di Qualcuno volò sul nido del cuculo (1975) di M. Forman, destina la sua maschera d'attore a una tipologia di ruoli ben precisa: il personaggio sull'orlo della follia, incapace di relazionarsi con la società e condannato alla marginalità. Benché non manchino nella sua carriera i villains (uno per tutti: il giudice Doom in Chi ha incastrato Roger Rabbit, 1988, di R. Zemeckis), raggiunge il successo con le versioni positive dei suoi outsider, come lo sgangherato scienziato Doc di Ritorno al futuro (1985) di R. Zemeckis e il tenero Fester di La famiglia Addams (1991) di B. Sonnenfeld.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore