Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Schiava. Senza nome, senza diritti, senza dignità - Mende Nazer,Damien Lewis - copertina
Schiava. Senza nome, senza diritti, senza dignità - Mende Nazer,Damien Lewis - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Schiava. Senza nome, senza diritti, senza dignità
Disponibilità immediata
6,90 €
6,90 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
6,90 € + 2,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
5,78 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
6,90 € + 2,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,78 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Schiava. Senza nome, senza diritti, senza dignità - Mende Nazer,Damien Lewis - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Sudan. All'età di dodici anni Mende Nazer viene catturata dalla milizia araba durante un brutale assalto. Deportata nella capitale Khartoum, la ragazzina vive come schiava, sfruttata, umiliata e picchiata. Nel 2000 la ricca famiglia araba di cui è la "yenit", la "ragazza", la serva, decide di venderla a dei parenti che vivono a Londra. Schiava nella casa di un diplomatico dell'ambasciata sudanese a Londra, la donna riesce finalmente a scappare e, con l'aiuto di un giornalista, a raccontare la sua storia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
Tascabile
29 marzo 2005
296 p., Brossura
9788882747947

Valutazioni e recensioni

4,83/5
Recensioni: 5/5
(6)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Fabiana
Recensioni: 5/5

Un libro molto crudo che tratta la testimonianza di Mende, una bambina di 12 anni che viene catturata dai predoni arabi e schiavizzata da due famiglie in Sudan e poi a Londra per sei/sette anni. Ho amato che le prime 50/80 pagine del libro siano dedicate solamente all'infanzia di Mende e agli usi e le tradizioni della sua tribù nuba, tradizioni che pensavo ormai abbandonate da tempo. Sinceramente mi aspettavo un tipo diverso di schiavitù e mi vergogno di pensare che le poteva andare molto peggio. Alla fine lei era una bambinaia e una casalinga che lavorava tutto il giorno, senza pause, senza essere pagata, che veniva chiamata "yebit" (ovvero "indegna di avere un nome" in arabo), che non usciva quasi mai, che veniva picchiata a ogni minimo errore, che non veniva mai portata dal dottore e che veniva insultata spesso. Quando poi venivano ospiti, rischiava sempre uno stupro da questi. Sarà che non l'ho vissuta, ma in certi punti pensavo "potrebbe andarti peggio". Mi vergogno per averla pensata, ma dal titolo mi aspettavo appunto qualcosa di estremo... Comunque, anche se "non estremo", non pensavo che queste situazioni si verificassero ancora, quindi questo libro è la prova che la schiavitù esiste ancora oggi e più vicina a quanto si pensi; terribile.

Leggi di più Leggi di meno
Davide
Recensioni: 5/5

Bel libro, storia vera....purtroppo. A volte quando si parla di rispetto e democrazia, non ci facciamo neanche caso, diamo quasi per scontati questi valori, solo davanti alla sofferenza umana, ne capiamo il vero significato. Ciao Mende, buona fortuna, ti voglio bene.

Leggi di più Leggi di meno
s.v.
Recensioni: 5/5

Questo libro che è scorrevolissimo pensavo fosse ambientato un centinaio di anni addietro. Quando ero ormai abbondantemente oltre la metà invece mi sono resa conto che questa viccenda si è svolta solo alla fine del secolo scorso. Tante sono le cose che mi hanno colpita: La difficoltà ad abbandonare certe usanze (l'infibulazione) L'amore e la felicità di cui godeva questa bambina nuba (una bambina che viveva in una capanna senza alcuna comodità, senza luce elettrica, senza letto, senza abiti, SENZA MEDICI). La ferocia dei predoni, sia verso le bambine rapite, sia verso gli abitanti del villaggio. L'annientamento della persona a causa della schiavitù. La crudeltà dei padroni... MERITA DAVVERO DI ESSERE LETTO.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,83/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore