Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Schegge di vetro - Patricia Highsmith - copertina
Schegge di vetro - Patricia Highsmith - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 15 liste dei desideri
Schegge di vetro
Disponibile in 3 giorni lavorativi
7,20 €
7,20 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
7,20 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Fahrenheit 451
10,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Biblioteca di Babele
5,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
7,20 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Fahrenheit 451
10,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Biblioteca di Babele
5,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Schegge di vetro - Patricia Highsmith - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un uomo che usa la sua mente come un'onnipotente macchina da scrivere. Un gruppo di amici affiatati che diventa una setta capace di assorbire e divorare qualunque elemento disturbante esterno. Uno stagno le cui erbacce infestanti sembrano vivere di vita propria. Una rapina notturna dagli esiti imprevedibili. Una lotta per la proprietà terriera fra due proprietari di fondi confinanti che non si ferma neanche di fronte all'omicidio. Dodici inquietanti scenari da leggere con il fiato sospeso.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2003
Tascabile
207 p.
9788845253751

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

alida airaghi
Recensioni: 3/5

Patricia Highsmith (1921-1995) autrice americana di noir, fu tanto famosa quanto schiva e poco interessata a coltivare pubbliche relazioni: visse molti anni in Svizzera in una casa di montagna riattata, dedicandosi ai suoi romanzi e a piccoli lavori di falegnameria. Dai suoi libri furono tratti film famosi, come "L'altro uomo" di Alfred Hitchcock e "L'amico americano" di Wim Wenders, grazie alla trama fittissima di avvenimenti e al notevole spessore psicologico dei personaggi, elementi di ovvio interesse per ogni sceneggiatura. Come giallista, ebbe la pregevole qualità di saper ambientare le sue trame in realtà sociali indagate con attenzione quasi antropologica, e con uno spirito critico acuto e risentito. Di questi dodici racconti, tuttavia, solo alcuni riescono a rispettare atmosfere e ritmi tipici dell'autrice, indagando turbamenti privati (quanti matrimoni falliti, famiglie angosciate, invidie professionali, psicosi trascurate!) e malesseri collettivi (periferie violente, corruzione, inquinamento): altri sembrano fluttuare tra il fantascientifico e un immaginoso poco convinto di sé. Qua e là rispunta il tono mordace e satirico della Highsmith migliore: nella descrizione del conformismo medio-borghese, della vacuità del mondo accademico, dell'asfissia di rapporti sentimentali oppressivi. I due racconti migliori mi sono sembrati "Lo stagno" e "Il farfallino di Woodrow Wilson". Nel primo, una giovane vedova ritiratasi in campagna col suo bambino viene sopraffatta dal crudele antropomorfismo di un acquitrino infestato da erbacce, di cui rimangono vittime sia lei sia il figlio. Nel secondo, un fattorino psicopatico affascinato dalle statue del Museo delle Cere della sua cittadina compie (per sfida, noia e scherno) una strage notturna all'interno dell'edificio, e pur incolpandosene apertamente non viene creduto né dalla polizia né dagli psichiatri, che lo ritengono un innocuo mitomane in cerca di celebrità.

Leggi di più Leggi di meno
luciano
Recensioni: 4/5

Sono storie tragiche, storie di emarginazione, di solitudine di dolore, di violenze subite ma anche agite. un mondo cupo e buio. L'ultimo racconto della raccolta ha un sapore profetico: la natura violata dall'uomo si difende. Si assiste ad una rivolta degli alberi contro l'uomo che li sta distruggendo, con le sue centrali nucleari. Gli alberi producono delle escrescenze fungose da cui zampilla un " fuoco liquido" che uccide coloro che si avvicinano. Ed è l'apocalisse, la fine di un mondo in cui l'equilibrio uomo-natura è andato distrutto per l'egoismo di quei pochi che detengono il potere e la ricchezza, non sapendo che quando la natura si ribella colpisce indiscriminatamente tutti, senza distinzione di classe.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Patricia Highsmith

1921, Fort Worth

Nata in Texas, ha trascorso la maggior parte della sua vita in Francia e Svizzera. Nel 1955 compare il suo personaggio più famoso, Tom Ripley, protagonista della fortunata serie – Il talento di Mr. Ripley, Il sepolto vivo, L’amico americano, Il ragazzo di Tom Ripley e Ripley sott’acqua – che ha ispirato grandi registi, da Wim Wenders a Anthony Minghella a Liliana Cavani. Nel 1963 la Highsmith si trasferisce definitivamente in Europa, che da sempre riserva ai suoi libri un’accoglienza entusiasta. Tra i suoi romanzi e le sue raccolte di racconti ricordiamo Vicolo cieco, Quella dolce follia, Il grido della civetta, Diario di Edith, Acque profonde, Delitti bestiali, Urla d’amore, Piccoli racconti di misoginia, Gioco per la vita e La follia delle sirene....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore