Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Scenari - Luigi Bressan - copertina
Scenari - Luigi Bressan - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Scenari
Disponibile in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
14,25 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
14,25 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Scenari - Luigi Bressan - copertina

Descrizione


Poeta in dialetto e in lingua, Luigi Bressan sa che ci sono cose che si dicono in dialetto e altre che si dicono in lingua, e questa volta sono cose dette in lingua. Due parti di un dittico ben coniugato e congiunto. Nella prima parte di questi “Scenari” si principia – dantescamente – con “L’Aiuola feroce”: un’ampia e articolata prospettiva di sguardi allarmanti e perturbanti (guerre, infanzie conculcate o spente, disperazioni, distruzioni e dolori, vissuti nella cupa pietà di chi, da poeta e da uomo, ne è profondamente coinvolto). Nella seconda parte, “Dietro le quinte”, un disorientamento domestico, quotidiano, un allarme di passi familiari, di occasioni minime, di incontri consueti, da cui sempre scaturiscono improvvise affinità. In tutt’e due le parti i salti quantici di una voce che non rinuncia alla poesia, alle ragioni e alle pulsioni del dire necessario, alla ricerca del grande verbo dell’essere umani, che ci lega tanto a una comune – così spesso drammatica – maternità quanto – grazie alla poesia – a una mai rinunciata partecipazione, a un mai dismesso bisogno di speranza e di redenzione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
1 gennaio 2024
86 p., Brossura
9788863447675
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore