Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La scelta universitaria nel progetto di vita. Storie di studenti con disabilità e con disturbi specifici dell'apprendimento - Fiammetta Savoia - copertina
La scelta universitaria nel progetto di vita. Storie di studenti con disabilità e con disturbi specifici dell'apprendimento - Fiammetta Savoia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La scelta universitaria nel progetto di vita. Storie di studenti con disabilità e con disturbi specifici dell'apprendimento
Disponibile in 5 giorni lavorativi
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,15 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Nocilli distribuzione libri
17,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Europa
17,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,15 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Nocilli distribuzione libri
17,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Europa
17,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La scelta universitaria nel progetto di vita. Storie di studenti con disabilità e con disturbi specifici dell'apprendimento - Fiammetta Savoia - copertina

Descrizione


Il volume avanza una riflessione critico-culturale su un'esperienza ancora poco considerata e conosciuta: lo svolgimento di studi universitari da parte di studenti con disabilità e con DSA (Disturbi Specifici dell'Apprendimento). A partire dalle storie personali e di studio di alcuni di loro emerge un universo variegato, in cui le difficoltà connesse alle specifiche esigenze si intersecano con le capacità di affrontarle e rielaborarle: le difficoltà sono dovute a molteplici fattori che interagiscono fra loro, quali la dipendenza fisica e/o personale, i limiti a una piena partecipazione sociale, il valore culturale assegnato a deficit e DSA; le capacità consentono, invece, di trovare adeguati strumenti per autodeterminarsi nelle proprie scelte, oltrepassare la crisi e raggiungere una sempre maggiore inclusione, o ricercare, nell'equità, un modo per conseguire un'effettiva uguaglianza. Se il contesto universitario può esprimere approcci culturali alla disabilità e ai DSA circolanti nella più ampia società, la scelta di effettuare un percorso di studi secondari da parte degli interlocutori si fa nel tempo banco di prova per la realizzazione del più ampio progetto di vita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
9 aprile 2019
360 p., Brossura
9788825523782
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore