Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Scatti d'epoca su Roma. La Capitale nel '900 nella vita speciale dei Nistri, della O.M.I., della S.A.R.A-Nistri
Disponibile su APP ed eReader Kobo
20,99 €
20,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Scatti d'epoca su Roma. La Capitale nel '900 nella vita speciale dei Nistri, della O.M.I., della S.A.R.A-Nistri - Luca Fiorentino - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Scatti d'epoca su Roma. La Capitale nel '900 nella vita speciale dei Nistri, della O.M.I., della S.A.R.A-Nistri
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Con un ricordo di Marcello e Paolo Emilio Nistri e prefazione di Esterino Montino Il legame tra i Nistri e Roma è un indissolubile connubio tra vita da dentro e osservazione tecnica. I Nistri hanno vissuto e sono cresciuti con la stessa espansione della città. Sono stati nel quartiere Prati da piccoli. Sono cresciuti ragazzi dentro il forte di Monte Mario.Hanno poi installato la prima attività legata al cartografo in via Silla, ancora in Prati, e hanno poi fissato la propria residenza nel quartiere San Saba, legato tuttora allemura aureliane, all'Aventino, a due passi dalle terme di Caracalla, alla piramide Cestia, al Circo Massimo. Un'avventura incredibile, sorta da un'idea di tecnica fotografica e ingegneristica: osservando le linee nemiche dall'aeroplano durante la guerra 1915-18. Da lì si sviluppa, fuori delle Università e delle grandi innovazioni industriali dell'epoca, la possibilità di creare carte del territorio partendo dalle fotografie aeree. L'idea e la messa a punto di un autodidatta che sarà ingegnere honoris causa. La storia di una famiglia nell'arco del '900 legata a Roma e al suo territorio del quale segna con il lavoro l'evoluzione urbana. La storia di legami affettivi, familiari, di lavoro cresciuti nell'epoca in cui il padrone viveva la fabbrica con gli operai. Una delle rare storie industriali di Roma, corredata da fotografie aeree, brevetti, foto di famiglia, che giunge fino al mito del cine-jukebox degli anni '60, il nonno del videoclip, fino a confluire nella SARA NISTRI tuttora in funzione. Questo libro nasce per caso, ma cos'è un giorno, un incontro, una vita senza un caso? Visitai con un amico, per lavoro, la sede della SARANISTRI: cercavo foto aeree di Roma.Chiesi al titolare di poter leggere una storia del loro lavoro che data dal 1920 circa. Non esisteva: solo memorie familiari e cassetti pieni all'inverosimile di carte, foto, biglietti, appunti. Ascoltai dalla voce di Marcello Nistri una storia che era un'epopea. Mi regalò alcune fotografie giganti di Roma nel '900. Su quelle foto ho sognato, volato, pensato, scritto. Ed ecco la storia dei Nistri, in volo sul secolo industriale, a Roma. Luca Fiorentino, nato a Roma nel 1954, cinque figli, ingegnere, è stato consigliere e vice-presidente della Comunità Ebraica di Roma. Ha contribuito alla catalogazione dei beni Ebraici e al loro salvataggio. Ha promosso il restauro del Museo della Comunità Ebraica di Roma e del complesso di S. Bartolomeo all'isola Tiberina (1999-2000). È stato consulente del Sindaco Rutelli per due mandati (anni '90), uno dei progettisti del Piano di recupero urbano ed edilizio del Ghetto per la Regione Lazio e progettista di Piani urbanistico-edilizi di Recupero. Ha pubblicato con Gangemi Il Ghetto racconta Roma nel 2005.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
128 p.
FixedLayout
9788849210668
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore