Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Scartablàr int i casìt. Rovistare nei cassetti - Edoardo Penoncini - copertina
Scartablàr int i casìt. Rovistare nei cassetti - Edoardo Penoncini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Scartablàr int i casìt. Rovistare nei cassetti
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,45 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,45 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Scartablàr int i casìt. Rovistare nei cassetti - Edoardo Penoncini - copertina

Descrizione


"Tornare a leggere Edoardo Penoncini in questa seconda raccolta in dialetto ferrarese è ritrovare il solco della sua scrittura tracciato dalla prima, Al fil ?rudlà, del 2015. Introdotta dalla sapiente prefazione di Zena Roncada, la raccolta è divisa in cinque sezioni (Scartablàr int i casìt, A òc avèrt, Vèrs i?grupà, Vèrs strambalà, L'alvadur d'l'alba), che dànno la cifra identitaria della scrittura dialettale di Penoncini. Dall'apertura con i temi dedicati alla sofferenza e al dolore per la scomparsa della madre, allo struggimento evocato dalle note chagalliane de Al vól fino ai versi sul tempo e alle passioni via via più contenute e misurate nella maturità, in un quadro dove emergono nelle diverse parti del libro gli omaggi alle figure (Sacrifizî) che hanno permesso con i loro sacrifici l'ascesa sociale, fino al commovente ricordo della nonna sarta (La to cà). [...]" Daniele Rossi
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
1 gennaio 2018
Brossura
9788899888015

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Daniela Raimondi
Recensioni: 5/5

Piaciuta moltissimo questa raccolta di poesie dialettali di Edoardo Penoncini. Una poesia “sempre in cammino”, come nota Zena Roncada nella prefazione, che vede Penoncini passare con sorprendente facilità dai testi scritti in precendenza in italiano, a un libro di poesie scritto interamente nel suo dialetto ferrarese. “Io parlo come mi viene”, ci dice il poeta nel verso che apre la raccolta, e in effetti salta subito allʼocchio la fluidità dei versi, la facilità con cui il poeta sembra affrontare questa sua seconda prova in dialetto. Il libro si snoda in cinque sezioni che trattano temi diversi: dal dolore per la perdita della madre, ai ricordi struggenti dellʼinfanzia, con la descrizione della casa della nonna o la preparazione del presepe. Tema costante sono le riflessioni sulla vita, sul passare inesorabile del tempo e sullʼavanzare degli anni. Ci sono poesie dedicate a personaggi dellʼattualità, come il poema dedicato allʼambientalista latino americana Berta Caceres, e testi che trattano temi sociali, come il fenomeno dellʼIsis, o la tragedia degli emigrati. Particolarmente riusciti certi ritratti di figure di paese la cui vita, o morte, vengono descritte con pochi, sapienti versi che riescono a cogliere i tratti più caratteristici delle persone, sempre con la precisione e la sensibilità a cui la sua scrittura ci ha abituati. Nelle poesie di Penoncini non manca la leggerezza e lʼironia. Il libro termina con una piccola collezione di Haiku, altro genere letterario in cui lʼautore sembra muoversi con sicurezza. Una raccolta matura, di grande impatto e forza suggestiva. Un libro che sicuramente farà parlare di sé. Daniela Raimondi

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore