Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Scaramouche - Rafael Sabatini - copertina
Scaramouche - Rafael Sabatini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 32 liste dei desideri
Scaramouche
Attualmente non disponibile
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Scaramouche - Rafael Sabatini - copertina

Descrizione


Bretagna, ultimi anni dell'Ancient Regime. Andre-Louis Moreau conduce brillantemente i suoi studi da avvocato, protetto da un nobile del luogo che lo ha adottato e che si rifiuta di rivelargli le sue origini. Aline, nipote del patrigno, da sempre amata in segreto, è promessa sposa al marchese de La Tour d'Azyr, un aristocratico arrogante e reazionario, che per colmo della misura provoca a duello e uccide crudamente Philippe de Vilmorin, un giovane animato da idee rivoluzionarie e il più caro amico di Andre-Louis. Tra il marchese e Moreau scoppia così un contrasto insanabile, che è di sentimenti, di caratteri, di stili. Nel frattempo, esplode la Rivoluzione. Dopo aver infiammato con la sua eloquenza i cittadini di Rennes e poi di Nantes nelle vesti di Omnes Omnibus, Andre-Louis è costretto a fuggire per scampare alla forca e si unisce a una compagnia di teatranti, recitando la parte di Scaramouche, una delle maschere più famose della commedia dell'arte. Una nuova trasformazione porterà il nostro Scaramouche in una scuola di scherma, di cui presto, da semplice assistente quale era, diventerà il maestro riconosciuto. Tra duelli e colpi di scena, lo scontro tra i due protagonisti arriverà più volte sull'orlo del finale tragico. Ma chi è veramente Scaramouche? Di chi è figlio? Quale profondo segreto ne lega inestricabilmente il destino a quello del marchese de La Tour d'Azyr?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
14 luglio 2009
XIII-352 p., Rilegato
9788860363084

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Francesco
Recensioni: 5/5

Uno dei libri "cult" dei miei dodici anni, l'ho riletto in questa bella edizione con l'intelligente prefazione di Goffredo Fofi. Il libro non ha perso nulla della sua freschezza: Avvincente, pieno di colpi di scena, di azione e anche di ironia. Sabatini è degno erede di Dumas. Io amo i grandi scrittori, ma anche i piccoli classici come appunto è Scaramouche.

Leggi di più Leggi di meno
Elena
Recensioni: 5/5

Scritto benissimo, fluido, intrigante. Andrè-Louis è un personaggio che lascia il segno, spietato analista della realtà rivoluzionaria francese, poliedrico e accattivante. Ogni personaggio incarna un ideale, una caratteristica di quel periodo ed aiuta certamente a comprenderlo meglio. Bello, bello, bello, non lasciatevelo scappare.

Leggi di più Leggi di meno
DarkKnight
Recensioni: 5/5

Sabatini è stato il maestro del romanzo storico e di cappa e spada della prima metà del XX secolo come Dumas padre lo è stato per l’800. L’azione rutilante non soffoca la psicologia dei personaggi, in questo equilibrio perfetto molti narratori d’avventura del nostro tempo (da Gianluigi Bonelli a George Lucas) hanno ammesso di dovergli qualcosa. Ma al lato fanciullesco dell’avventura affianca anche riflessioni sulla natura umana, sulla storia e sulla politica che non ci si aspetterebbero da uno snobbato autore “di genere”. Sabatini sembra non credere nella sacralità della Rivoluzione, anzi sembra dire che tutti hanno le loro ragioni e che a trarne vantaggio è stata la nuova classe, la borghesia, non il volgo. André passa da avvocato ad attore a spadaccino a tribuno del popolo, facendo tesoro delle esperienze passate, usando il teatro come specchio della realtà, e viceversa ammettendo di vestire i panni di Scaramouche anche in politica. Il mondo è un palcoscenico e noi siamo tutti attori, diceva Shakespeare. E questa sembra proprio la filosofia a base di Scaramouche, che si apre con la frase (incisa anche sulla lapide di Sabatini) “Era nato col dono della risata e la sensazione che il mondo fosse pazzo”, e coerentemente si conclude con André che, scoperte le sue origini, deve constatare che ci sono cose che, anche da adulti, non capiremo mai, “La vita, tanto per cominciare”. Ai fan di questo capolavoro consiglio anche La Principessa Sposa di William Goldman.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Rafael Sabatini

(Iesi, Ancona, 1875 - Adelboden, Svizzera, 1950) scrittore inglese. Fu autore di popolarissimi romanzi d’avventura a sfondo storico: Il falco dei mari (The sea hawk, 1915), Capitan Blood (Captain Blood, 1922), Il cigno nero (The black swan, 1933).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore