Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sbirri, briganti e insorgenti nella Romagna napoleonica (1796-1815) - Remo Ragazzini - copertina
Sbirri, briganti e insorgenti nella Romagna napoleonica (1796-1815) - Remo Ragazzini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Sbirri, briganti e insorgenti nella Romagna napoleonica (1796-1815)
Attualmente non disponibile
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sbirri, briganti e insorgenti nella Romagna napoleonica (1796-1815) - Remo Ragazzini - copertina

Descrizione


Faenza, Lugo, Ravenna, Forlì, Cesena, la Romagna intera di fronte agli eserciti napoleonici, all'accendersi degli ideali giacobini, alla reazione della Chiesa. Con la consueta abilità di divulgatore cordiale, e tuttavia documentatissimo, grazie a una rigorosa frequentazione degli archivi, Remo Ragazzini racconta la grande epopea della Vandea romagnola, e cioè l'epos delle masnade di popolo, banditi e malfattori che ­ incitati da sacerdoti e religiosi di ogni ordine, dai reazionari difensori dell'.ancien régim, oltre che dall'indignazione suscitata dalle ruberie e dai saccheggi perpetrati dai francesi ­ alzarono le armi contro gli eserciti napoleonici, le guardie civiche delle municipalità giacobine, i cittadini che parteggiarono per le nuove idee venute al seguito degli eserciti del direttorio. Una storia straordinaria, nella quale tutta la Romagna si mette in scena, in anni decisivi della storia nazionale, quelli nei quali maturarono i principi della democrazia liberale e dell'unità nazionale, e dunque del futuro Risorgimento. Il volume è accompagnato da un ampio apparato iconografico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
1 gennaio 2007
160 p., ill. , Rilegato
9788883127335
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore