Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
La Sardegna nuragica
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
La Sardegna nuragica - Massimo Pittau - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Sardegna nuragica
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


In Sardegna è durata più di 200 anni – anche con i suoi risvolti umoristici – la diatriba circa la “funzione” o “destinazione” dei nuraghi. Che cos’erano questi antichi monumenti sardi, che hanno dato il nome alla «civiltà nuragica», la quale è stata la prima “civiltà” dell’Italia? Templi, tombe, abitazioni, torri di segnalazione, fortezze, case fortificate, forni fusori, edifici trionfali, edifici per evitare le zanzare? Nel 1977 il professor Massimo Pittau, dell’Università di Sassari, ha pubblicato La Sardegna nuragica, nella quale ha affrontato in maniera ampia ed approfondita la questione della “destinazione” dei nuraghi. L’opera è stata un autentico successo editoriale, tanto che nel giro di pochi anni ha conosciuto la 5a ristampa e, a trent’anni dalla prima pubblicazione, la seconda edizione riveduta e aggiornata. Arricchita con due nuove appendici esce ora la ristampa di uno dei libri più letti in Sardegna che ha indotto numerosi nuragologi a mutare la propria tesi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
304 p.
Reflowable
9788873435051

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luisa
Recensioni: 5/5

La lettura del libro permette di avere una panoramica sulla civiltà nuragica. E’ analizzata e confutata la teoria che attribuisce al nuraghe il ruolo militare a favore della funzione votiva e religiosa. Consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
Ilaria
Recensioni: 5/5

Un magnifico libro in cui il nostro amato prof. Pittau, grande linguista, grande insegnante (venuto a mancare purtroppo nel nov. 2019) espone con grande incisività il frutto dei suoi lunghi studi sulla civiltà nuragica, smontando punto per punto certe vecchie teorie su cosa sono i nuraghi, interpretati a lungo da molti come fortezze militari. Pittau compie un'analisi di ampio respiro e ci conduce a riscoprire i nuraghi come importanti luoghi di culto. Un grande Grazie di cuore a Prof. Pittau per tutto ciò che ci ha dato.

Leggi di più Leggi di meno
sergio castoldi
Recensioni: 5/5

Un libro molto completo sulla civilta nuragica raccontata con grande conoscenza.Convincente e illuminante.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore