Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La Sardegna dei banditi - Valeria Gentile - copertina
La Sardegna dei banditi - Valeria Gentile - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
La Sardegna dei banditi
Attualmente non disponibile
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La Sardegna dei banditi - Valeria Gentile - copertina

Descrizione


Ci sono storie, in Sardegna, che raccontano di uomini spietati e nobildonne al galoppo nei boschi, di assassini che cercano l'amore e preti che invece uccidono. Di fucili che predicono il futuro e madri che danno cattivi consigli, di pecore che cadono dal cielo, uomini col dono dell'ubiquità e donne condottiere che muoiono col vestito da sposa. Queste sono le storie dell'isola bandita, della parte di verità nascosta di una terra che danza sui suoi fiori. Favole che dopo essere state raccontate cambiano le esistenze di chi le vive come parte di una tradizione e anche di chi le ascolta da estranei. Dopo subentra la necessità di una rivalsa, di una rivincita solida che blocca il sangue versato, e si imprime scacciando quel destino errante di solitudine e nomi scritti in rosso, rendendo gli uomini e le donne di questa terra finalmente liberi. Terra meravigliosa, ma anche regno di contraddizioni e ingiustizie, che nel corso della sua storia ha affrontato le iniquità che hanno colpito le sue tradizioni con uno strumento terribile e dalle mille sfaccettature: il banditismo. Gallura, Anglona, Barbagia, Ogliastra, Campidano. Valeria Gentile propone un viaggio nella Sardegna dei banditi alla scoperta di questi luoghi, capaci di mettere in discussione gli esili confini che separano la legalità dalla giustizia, in compagnia di opere e autori che hanno usato il proprio cuore per parlare di uomini orgogliosi e temerari. Un viaggio da fare da soli, come un pellegrinaggio banditesco.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
23 luglio 2015
174 p., Brossura
9788860043832
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore