Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La Sardegna. Bevendo, mangiando e navigando sotto costa
Disponibile su APP ed eReader Kobo
9,99 €
9,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La Sardegna. Bevendo, mangiando e navigando sotto costa - Peppino Manzi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Sardegna. Bevendo, mangiando e navigando sotto costa
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


La cucina sarda è tradizionale, è lo specchio fedele di un’antica cultura. Terra di fortissima identità, compresa tra il mare, le lagune pescose ed i rilievi dell'interno, arricchita durante la sua lunga storia attraverso apporti esterni provenienti da scambi e contatti con diverse culture mediterranee. Ancor oggi continua a preservare intatte conoscenze alimentari preistoriche, rielaborate e arricchite dalle conoscenze dei popoli dominatori: Fenici, Punici, Romani, Genovesi, Pisani, Catalani, Spagnoli e Piemontesi. Una cucina casalinga, e popolare, variegata e ricca di sapori, carat-terizzata dall'insularità e dalla cultura agropastorale, una terra unica circondata dal mare, favorita da un mite clima mediterraneo ideale per produrre materie prime uniche e genuine. I suoi sapori, autentici unici e genuini, originali e semplici allo stesso tempo, sono figli della tradizione agricola e pastorale dell’isola, contaminata dalle altre tradizioni mediterranee. Una gastronomia basata su ricette antiche tramandate di generazione in generazione; una tipica cucina umile, ma che recentemente si è evoluta con il progredire del turismo. E’ una cucina che si caratterizza per la sua “stagionalità” dove le attività prevalenti della pastorizia, dell’agricoltura e della pesca sono ben sviluppate fin dai tempi più antichi. La tradizione pastorale, particolarmente radicata in questa regione, ha dato origine ad una varietà sorprendente di prodotti tipici, nati non solo dalla presenza di materie prime connesse all’attività stessa, ma anche dalla necessità di vivere lontano da casa per lunghi periodi, senza avere la possibilità di preparare cibi complessi. La cucina pastorale e contadina, si basa su ingredienti molto semplici ed è molto varia: cambia da zona a zona, non solo nel nome delle pietanze, ma anche negli ingredienti, come l’uso delle numerose varietà di verdure coltivate, per realizzare le gustose zuppe e contorni, ma anche la raccolta delle verdure allo stato spontaneo negli incontaminati e sterminati campi: finocchietto, borragine, bieta, cicoria e tante altre. Le carni arrostite, il pane, i formaggi e i vini sono i suoi cardini, insieme a piatti di mare e di terra, sia di derivazione contadina che pastorale, di cacciagione, piuttosto attiva è l’attività venatoria perché da sempre terra generosa e ricca di animali selvatici; di pesca e di raccolta di erbe spontanee: l'utilizzo degli aromi che la Sardegna offre (rosmarino, mirto alloro, zafferano) danno alle pietanze un gusto raffinato ed estremamente coinvolgente, che ogni provincia rispetta la propria tradizione utilizzando i prodotti tipici della zona. Fa parte della "Dieta mediterranea", modello nutrizionale proclamato nel 2010 dall'Unesco tra i patrimoni orali dell'umanità. La preparazione del "porcheddu arrostu" segnala la cultura tipica-mente sarda: socializzare davanti al fuoco, valutarne la cottura, ridere e scherzare davanti all'arrosto, bere un buon bicchiere di vino rosso e stare in compagnia. Sono tutti elementi che sottolineano il carattere e i modi delle genti della Sardegna.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
FixedLayout
9791222480497
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore