Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il sarcofago di piombo di Antraccoli. Un caso studio nella piana di Lucca - copertina
Il sarcofago di piombo di Antraccoli. Un caso studio nella piana di Lucca - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il sarcofago di piombo di Antraccoli. Un caso studio nella piana di Lucca
Disponibile in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
14,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
14,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il sarcofago di piombo di Antraccoli. Un caso studio nella piana di Lucca - copertina

Descrizione


Gli scavi archeologici condotti in concomitanza con la realizzazione della viabilità del nuovo ospedale San Luca hanno portato alla luce una più antica sistemazione stradale e due sepolture. Da una di queste viene il sarcofago di Antraccoli, ottenuto con "fogli" di piombo sagomati e ripiegati, a creare cassa e coperchio. Il reperto è un unicum nel territorio toscano, dato che i soli ritrovamenti finora noti in Italia si concentrano soprattutto nelle regioni settentrionali. Il restauro, resosi necessario per l'estrema fragilità che il metallo ha raggiunto dopo secoli di giacitura nel terreno, ha dato il via ad una serie di analisi di laboratorio, svolte sia sullo scheletro sia sul sarcofago da un'équipe multidisciplinare. Ciò ha permesso di raggiungere una rara completezza di documentazione, guidando le fasi di restauro e di allestimento.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
6 maggio 2023
Libro universitario
116 p., ill. , Brossura
9788865508763
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore