Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sant'Agostino a Pavia. Le reliquie ritrovate, il pellegrinaggio - Antonello Sacchi - copertina
Sant'Agostino a Pavia. Le reliquie ritrovate, il pellegrinaggio - Antonello Sacchi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Sant'Agostino a Pavia. Le reliquie ritrovate, il pellegrinaggio
Disponibile in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sant'Agostino a Pavia. Le reliquie ritrovate, il pellegrinaggio - Antonello Sacchi - copertina

Descrizione


Su sant'Agostino, è stato calcolato, esce nel mondo un libro al giorno. Moltissimi conoscono la profondità del suo pensiero, la sua perenne attualità, molti sono anche in grado di citare una sua frase. Nonostante questo, pochi sanno che sant'Agostino, vescovo dell'africana Ippona, è sepolto in Italia, a Pavia, da più di milleduecento anni. Pochissimi poi conoscono le vicende che hanno portato il corpo del Santo nella basilica millenaria di San Pietro in Ciel d'Oro, in un vero e proprio pantheon dove fra gli altri è sepolto il filosofo Severino Boezio, santo per la Chiesa pavese. Questo libro racconta le rocambolesche vicende delle reliquie e della basilica, che attraversano secoli luminosi e bui della storia locale e universale, giungendo fino ai giorni nostri. Un filo rosso lega tempi così diversi e personaggi a volte famosi, a volte ignoti alla grande storia: il legame con il Santo di Ippona e soprattutto con Pavia, che può a buon diritto fregiarsi del titolo di "città di sant'Agostino".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
21 marzo 2012
176 p., Brossura
9788851409869
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore