Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sanremo, giardino di limoni
Disponibilità immediata
22,32 €
-5% 23,50 €
22,32 € 23,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
22,32 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
23,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
23,50 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
23,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libraccio
12,93 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
22,32 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
23,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
23,50 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
23,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
12,93 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


Nel periodo compreso fra il tardo Medioevo e la fine del secolo XIX, l'agrumicoltura specializzata rappresentò per Sanremo, e per buona parte dell'estremo Ponente ligure la primaria fonte di reddito. I documenti d'archivio e le fonti letterarie corografiche attestano la larga distribuzione di limoni, aranci e cedri nel tessuto agrario rivierasco. Il volume vuole, alla luce di questa enorme mole di documentazione porre l'attenzione sui metodi di produzione agricola specializzata e sulle pratiche istituzionali e commerciali che tale coltivazione poneva in essere.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

11 dicembre 2008
264 p.
9788843043736
Chiudi

Indice

Prefazione di Luciano Palermo
Introduzione
Elenco delle abbreviazioni
1. Sanremo tra storia e storiografia
Sanremo nell'età moderna: immagini dei contemporanei e giudizi degli storici/La questione del nome/Qualche cenno sulle vicende della comunità/Statuti e funzionamento amministrativo della comunità
2. Origini e caratteristiche dell'agrumicoltura rivierasca
Gli elementi costitutivi dell'agrosistema sanremese/Trasformazioni e novità nell'economia dell'estrema Liguria occidentale tra Otto e Novecento
3. Gli agrumi sanremesi: aspetti della produzione e della commercializzazione dal XII al XX secolo
La normativa agrumaria: dagli statuti quattrocenteschi ai "capitoli" del 1843/Analisi dell'andamento oscillante dei prezzi di limoni,
arance e cedri/La dimensione effettiva dell'impresa commerciale
4. I mercanti di limoni. Commercio, pratiche mercantili e navigazione in “antico regime"
Mercanti, mercati e rotte/Le pratiche mercantili
5. Il circondario di Sanremo
Il Ponente: Ventimiglia, Bordighera e valli intemelie/Il Levante: Taggia, Riva e Santo Stefano/La comunità di Coldirodi
6. Appendice documentaria
Regolamento interiore della città e distretto di San Remo/Miscellanea di documenti su Sanremo e il Ponente ligure
Grafici
Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi