Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il sangue dello scorpione - Massimo Marcotullio - copertina
Il sangue dello scorpione - Massimo Marcotullio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il sangue dello scorpione
Disponibile in 2 giorni lavorativi
12,10 €
-45% 22,00 €
12,10 € 22,00 € -45%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Libreria Biellese
11,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Libreria Biellese
11,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il sangue dello scorpione - Massimo Marcotullio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dall'osservatorio sul tetto del Collegio Romano, notte dopo notte padre Athanasius Kircher scruta il cielo. A chi la sa leggere, la volta celeste svela segreti e capovolgimenti che sfuggono all'occhio profano. E quando vede delinearsi, dopo quarant'anni, una rara configurazione astrale, il gesuita non ha dubbi: eventi funesti stanno per abbattersi su Roma, in quell'anno che già porta in sé il segno del male, il 1666. L'era dello Scorpione è tornata. Di li a poco una serie di barbari omicidi sconvolge la città. Le vittime sono tutte gesuiti, tutti decapitati, e lasciati sconciamente con le gambe scoperte. Dietro i delitti sembra celarsi la mano di uno spietato e temibile sicario, lo Scorpione. Nessuno lo ha mai visto, nessuno sa chi sia. Nessuno tranne Giovanni Battista Sacchi, detto il FuIminacci, irascibile e squattrinato pittore, che senza saperlo lo ha ritratto sul luogo del primo omicidio. Da questo momento, la sua vita è in pericolo e, per salvarsi, dovrà gettarsi in una caccia senza respiro all'assassino e scoprire il movente degli omicidi. Aiutato dall'affascinante Beatrice, cartomante e indovina, da padre Kircher, che anni prima aveva assistito ai primi delitti dello Scorpione, dal vescovo de Simara, Fulminacci dovrà affrontare agguati e processi inquisitoriali, duelli e inseguimenti per le vie e i palazzi di una Roma barocca e inquietante. E il quadro che si delinea assume dimensioni sempre più vaste, fino a coinvolgere uomini in tonaca e teste coronate...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
15 giugno 2006
575 p., Rilegato
9788838410826

Valutazioni e recensioni

3,8/5
Recensioni: 4/5
(5)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Antonio
Recensioni: 4/5

Da segnalare in particolare la capacità espressiva di Marcotullio ti trasporta nel tempo dando colore ad un'epoca lontana, permettendo al lettore di gustarne le sfumature. Mi ha fatto pensare ad un altro grande scrittore di romanzi storici italiano (Valerio M. Manfredi), ma la scrittura di Marcotullio ha in più un pizzico di linguaggio d'altri tempi, una terminologia ormai persa che arricchisce senza appesantire come solo un grande sa fare. Bello. Da rileggere.

Leggi di più Leggi di meno
Eugenio
Recensioni: 1/5

Veramente noioso, più che un thriller un romanzo di cappa e spada. Comunque storicamente valido, ma la noia appesantisce le palpebre nel leggerlo. Eugenio Papini Cambi D'Aragona

Leggi di più Leggi di meno
Nicola81
Recensioni: 4/5

Più romanzo d'avventura che thriller, ma l'autore è bravo a trasportarci nella Roma del '600 tra duelli, intrighi, superstizione, fanatismo e lotte di potere. Qualche espediente discutibile (la fuga dalle prigioni dell'Inquisizione) e qualche calo di ritmo, ma nel complesso il risultato è buono e la storia prende abbastanza. Molto ben caratterizzati i personaggi, reali o inventati che siano, con nota di merito per la geniale trovata del vescovo De Simara.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,8/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore