Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sandalwood Death: A Novel - Mo Yan - cover
Sandalwood Death: A Novel - Mo Yan - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sandalwood Death: A Novel
Disponibile in 2 settimane
23,60 €
23,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sandalwood Death: A Novel - Mo Yan - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This powerful novel by Mo Yan - one of contemporary China's most famous and prolific writers - is both a stirring love story and an unsparing critique of political corruption during the final years of the Qing Dynasty, China's last imperial epoch. Sandalwood Death is set during the Boxer Rebellion (1898-1901) - an anti-imperialist struggle waged by North China's farmers and craftsmen in opposition to Western influence. Against a broad historical canvas, the novel centers on the interplay between its female protagonist, Sun Meiniang, and the three paternal figures in her life. One of these men is her biological father, Sun Bing, an opera virtuoso and a leader of the Boxer Rebellion. As the bitter events surrounding the revolt unfold, we watch Sun Bing march toward his cruel fate, the gruesome ""sandalwood punishment,"" whose purpose, as in crucifixions, is to keep the condemned individual alive in mind-numbing pain as long as possible. Filled with the sensual imagery and lacerating expressions for which Mo Yan is so celebrated, Sandalwood Death brilliantly exhibits a range of artistic styles, from stylized arias and poetry to the antiquated idiom of late Imperial China to contemporary prose. Its starkly beautiful language is here masterfully rendered into English by renowned translator Howard Goldblatt.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Chinese Literature Today Book Series
2012
Paperback / softback
424 p.
Testo in English
229 x 152 mm
608 gr.
9780806143392

Conosci l'autore

Mo Yan

1955, Gaomi (Cina)

Pseudonimo dello scrittore cinese Guan Moye, Premio Nobel per la Letteratura nel 2012.Mo Yan significa, «colui che non vuole parlare» ed è una sorta di risposta scherzosa alla nonna che lo zittiva sempre.Fondatore del movimento letterario «Ricerca delle radici», è considerato il più rilevante scrittore cinese contemporaneo. Dalla sua scrittura evocativa e potente emerge l’anima senza tempo della grande civiltà cinese, impregnata di poesia, di violenza, di sentimenti primigeni.Mo Yan, originario di Gaomi nella provincia dello Shandong, nasce da una famiglia numerosa di contadini poveri e, dopo aver terminato i cinque anni delle scuole elementari, smette di studiare. In principio porta al pascolo mucche e pecore e i suoi rapporti con...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore