Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

San Lorenzo. Pichlwiese. Una necropoli di età romana in Val Pusteria. Ediz. italiana e tedesca - copertina
San Lorenzo. Pichlwiese. Una necropoli di età romana in Val Pusteria. Ediz. italiana e tedesca - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
San Lorenzo. Pichlwiese. Una necropoli di età romana in Val Pusteria. Ediz. italiana e tedesca
Disponibile in 3 giorni lavorativi
69,00 €
69,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bortoloso
69,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
69,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
65,55 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bortoloso
69,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
69,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
65,55 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
San Lorenzo. Pichlwiese. Una necropoli di età romana in Val Pusteria. Ediz. italiana e tedesca - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Con le sue 76 sepolture, quaranta delle quali a cremazione indiretta, e trentasei inumazioni, la necropoli di San Lorenzo di Sebato-Pichlwiese si colloca tra i più importanti monumenti dell'archeologia funeraria di età romana a livello regionale. L'opera comprende la storia degli studi, la cronaca dei rinvenimenti, la descrizione delle evidenze funerarie, studi di carattere naturalistico (antropologia fisica, archeozoologia, archeobotanica e prima di e rapporti di restauro in una prospettiva interdisciplinare. Essa rappresenta un punto di riferimento essenziale per la storia dell'antica Sebatum e per altre future ricerche.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
9 luglio 2018
700 p., ill. , Rilegato
9788868393243
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore