Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Salvatore Giuliano. Bandito a stelle e a strisce - Vincenzo Vasile - copertina
Salvatore Giuliano. Bandito a stelle e a strisce - Vincenzo Vasile - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Salvatore Giuliano. Bandito a stelle e a strisce
Disponibile in 2 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
15,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
15,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Salvatore Giuliano. Bandito a stelle e a strisce - Vincenzo Vasile - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Sul bandito Giuliano, sull'eccidio di Portella della Ginestra e soprattutto sui misteri che li circondano sono stati versati fiumi di inchiostro, Francesco Rosi ne ha tratto un celebre film, ancora negli anni Settanta la Commissione Antimafia conduceva un'inchiesta su quei fatti, e tuttora i figli delle vittime della strage, riuniti in un'associazione, raccolgono documenti e testimonianze per arrivare a una verità definitiva, giudiziaria e storica. In questo libro Vincenzo Vasile, grazie anche alla scoperta di documenti nascosti dall'allora Ufficio affari riservati del Viminale, ricostruisce la vita vera del bandito "troppo mitizzato", il gioco politico che lo incastrò e i veri mandanti del suo e degli altri omicidi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
326 p., Brossura
9788884904843

Voce della critica

Dopo l'uscita nelle sale del film Segreti di Stato , l'interesse per la figura di Salvatore Giuliano si è rinverdito. La vicenda del brigante siciliano appare davvero, oggi più che mai, la cartina di tornasole per comprendere un cruciale momento di transizione politica nella storia italiana così come venne vissuto in alcune fra le aree meno avanzate del Meridione. Ex direttore dell'"Ora", studioso di mafia, Vasile ricostruisce, con linguaggio vivo e popolaresco, l'aggrovigliata storia di un uomo che venne epicamente soprannominato ora "Turiddu il bandito", ora "il Robin Hood di Montelepre", ma che finì ben presto nelle mani di pupari in grado di pilotarlo nei modi più svariati a fini politici. In piena Guerra fredda, egli fu così, per certuni, un cuneo da insinuare utilmente nella complessa situazione siciliana, soprattutto dopo il '45, quando l'aristocrazia reazionaria e separatista, la mafia, e il mondo banditesco, davano luogo a incontrollabili cortocircuiti antidemocratici. Su questa falsariga, Vasile arriva a ipotizzare l'esistenza di un suggeritore dietro agli appelli anticomunisti del fuorilegge, il quale dopo la guerra imparò, non si sa come, a scrivere in un italiano quasi accettabile, esibendo addirittura qualche nozione d'inglese. Fu così che Giuliano chiese direttamente a Truman di accogliere la Sicilia negli Stati Uniti per restituirle la perduta dignità. Ma morì già nel 1950, in circostanze che non è esagerato definire misteriose ("dopo una strana vita", commenta l'autore, riferendosi alla famosa messinscena finale, a uso fotografico, del bandito a terra nel cortile di casa De Maria, egli aveva avuto "una strana morte"). Il libro si chiude con un severo atto d'accusa contro la Dc per l'insabbiamento dell'inchiesta su quell'assassinio.

Daniele Rocca

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Vincenzo Vasile

 Vincenzo Vasile, giornalista, si è occupato di mafia, trame, Medio Oriente. Attualmente segue la Presidenza della repubblica e dirige per “l’Unità” le collane di libri “I misteri d’Italia”, “Archivi non più segreti” e “Omissis”. Ha diretto “L’Ora” di Palermo. Collabora alla trasmissione di Raitre Blunotte. Tra i suoi ultimi libri: Cirillo, Ligato, Lima. Tre storie di mafia e politica (Laterza, 1994), Salvatore Giuliano, bandito a stelle e a strisce (Baldini Castoldi e Dalai, 2004), Milano Cairo, viaggio senza ritorno (Pironti, 2005).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore