Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

-60%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il salterio, la santacroce e l'alfabeto. L'istruzione primaria nello Stato di Lucca nella prima metà dell'Ottocento (1805-1847)
Disponibilità immediata
6,60 €
-60% 16,50 €
6,60 € 16,50 € -60%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,60 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Librisline
16,50 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
16,50 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libro di Faccia
9,35 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,60 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Librisline
16,50 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
16,50 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
9,35 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Dettagli

1998
1 gennaio 1998
240 p., ill.
9788871663944

La recensione di IBS

La storia della scuola, specialmente prima dell'Unità d'Italia, è caratterizzata da contraddittorietà, localismi, contrapposizioni nette fra volontà di riforma e reali condizioni di vita. A ciò fa riscontro una difficile ricognizione di quelle situazioni, lontane nel tempo, povere di documenti illustri, soggette a dispersione di fonti, ma anche a scelte storiografiche che privilegiano ora gli aspetti di innovazione ora quelli di arretratezza, rischiando di trascurare il quadro complessivo, ricco di chiaroscuri, di significative presenze educative e di altrettanto significative assenze.Lo Stato di Lucca costituisce, fra Restaurazione e Risorgimento, un laboratorio storico privilegiato in ragione delle sue caratteristiche politiche e antropologiche: l'educazione, partendo da quella "primaria", può così essere osservata da più punti di vista, attraverso leggi, regolamenti e bandi pubblici, ma soprattutto attraverso le numerose testimonianze della minuta amministrazione, le disposizioni testamentarie, i registri, le prove d'esame, i "manuali" scolastici.Scavando in profondità - e soltanto l'ambito locale può consentirlo - si scopre un universo educante, colto in un momento di speciale interesse, ossia durante la transizione fra la rete di istruzione settecentesca e il sistema scolastico ottocentesco: fra le (molte) resistenze e le (poche) spinte al cambiamento si costruisce già l'ossatura amministrativa e pratica, ma soprattutto mentale e culturale che sarà alla base della scuola pubblica unitaria.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore