Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
La sala rossa
Attualmente non disponibile
9,40 €
-5% 9,90 €
9,40 € 9,90 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
La sala rossa - August Strindberg - copertina
Chiudi
sala rossa

Dettagli

1986
Tascabile
17 settembre 1986
384 p.
9788817165891

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Davide Mastroianni
Recensioni: 4/5

Questo romanzo fu pubblicato nel 1879 e rappresenta uno dei primi esperimenti della ricca e variegata produzione letteraria di Strindberg. Il giovane protagonista, Arvid Falk, è un idealista, inizialmente convinto che il mondo possa essere cambiato in meglio. Ciò lo porterà a fare tutta una serie di esperienze, anche estreme, radicali, ma prive di conseguenze importanti ai fini della sua causa ideale. Alla fine della storia Arvid, che fondamentalmente è un indeciso, finirà con l'omologarsi completamente agli schemi dominanti della società, quella stessa società che rifiutava. In un certo senso è la storia di una disillusione. La lettura in alcuni tratti risulta un po' pesante, soprattutto perché a volte la trama appare un po' ingessata e perché non di rado l'Autore indulge alla descrizione minuziosa, tuttavia la sottile ironia che traspira da ogni pagina e la rappresentazione satirica dei vizi e delle (poche) virtù della società del tempo fanno superare quello che a prima vista appare un limite. Va tenuto comunque presente che a scrivere è uno Strindberg appena trentenne, agli inizi di quella che sarà una vicenda letteraria lunga, complessa, tortuosa e variegata. Un'ultima osservazione: Strindberg è stato anche (forse soprattutto) un ottimo drammaturgo e questa tensione drammatica si coglie costantemente tra le pagine di questo romanzo. Non è una lettura semplice, a volte risulta anche impegnativa, ma vale la pena intraprenderla, soprattutto perché questo romanzo, che ha quasi un secolo e mezzo, descrive fatti, situazioni e persone che sono di un'attualità sconvolgente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

August Strindberg

1849, Stoccolma

Narratore, drammaturgo, poeta svedese. Autore che nel corso della sua carriera, ha frequentato forme letterarie eterogenee e spesso in contraddizione fra loro. Una capacità straordinaria dal punto di vista linguistico e narrativo ha comunque sempre informato l'opera di Strindberg, derivandogli da esperienze di vita, dall'accesa insofferenza per le convenzioni borghesi, e da una certa instabilità relativamente alle convinzioni politiche.Figlio di un piccolo commerciante e della domestica di famiglia, cosa che gli avrebbe procurato un inestinguibile sentimento d'inferiorità (che seppe esasperare fino a farne materia per la costruzione di un mito personale su cui fondare la propria identità) fu studente di lettere a Upsala (1867), successivamente supplente maestro...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore