Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La Sainte Anne. L'ultime chef-d'oeuvre de Léonard de Vinci. L'album de l'exposition - copertina
La Sainte Anne. L'ultime chef-d'oeuvre de Léonard de Vinci. L'album de l'exposition - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La Sainte Anne. L'ultime chef-d'oeuvre de Léonard de Vinci. L'album de l'exposition
Attualmente non disponibile
7,60 €
-5% 8,00 €
7,60 € 8,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La Sainte Anne. L'ultime chef-d'oeuvre de Léonard de Vinci. L'album de l'exposition - copertina

Descrizione


La Madonna con il Bambino e Sant’Anna costituisce, insieme alla Battaglia di Anghiari, il progetto più ambizioso della maturità di Leonardo. Quest’opera è il frutto di una lunga ricerca che ha ossessionato l’artista dal 1501 fino alla morte, nel 1519. Grazie all’accuratissimo restauro, la mostra permette di ammirare questo capolavoro come nessuno l’ha più visto dal tempo in cui Leonardo l’ha dipinto. Il catalogo che accompagna l’esposizione rivela, attraverso le campagne fotografiche condotte durante il restauro, tutto lo splendore dei colori utilizzati nella Sant’Anna, finora coperti dal giallo delle vernici, mettendo in luce dettagli pressoché inediti dell’opera e ne ricostruisce, attraverso i documentatissimi saggi, la tormentata creazione. Oltre al restauro, la mostra offre l’occasione di vedere riuniti l’uno accanto all’altra, per la prima volta dalla loro creazione, il dipinto del Louvre e il cartone preparatorio della National Gallery di Londra, insieme ai numerosi schizzi, studi della composizione e disegni preparatori autografi, conservati in diversi musei del mondo, permettendo al pubblico di farsi un’idea precisa del modus operandi di Leonardo e dell’impatto di quest’opera sui contemporanei. La mostra raduna infatti attorno alla Sant’Anna più di 140 opere tra disegni e dipinti di Leonardo – come il San Giovanni Battista o la Vergine delle Rocce – e di artisti del suo tempo, come Raffaello e Luini, ricollocandola cronologicamente all’interno della carriera di Leonardo e nel contesto storico-artistico coevo. Opera della maturità artistica e tecnica di Leonardo, la Sant’Anna ne è il testamento artistico, e come tale ha avuto una considerevole influenza sull’evoluzione delle arti, specialmente nell’Italia di primo Cinquecento, ma non solo, come documentano le opere a confronto di Michelangelo, Solario e Andrea del Sarto, fino a Odilon Redon o Max Ernst.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
29 marzo 2012
48 p., ill. , Brossura
9788889854969
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore