Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Sagome di carta. Le streghe di Triora
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Sagome di carta. Le streghe di Triora - Eufemia Griffo,Elisabetta Caramitti,Gaia Cicaloni - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Sagome di carta. Le streghe di Triora
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Roma, 1996. La giornalista e fotografa Cordelia Malandri viene inviata a Triora, un borgo nell’entroterra ligure, per scrivere un servizio sulla feroce caccia alla streghe avvenuta nel 1587. Lì conoscerà Massimiliano, un ex insegnante di storia, e Bianca Maria, l’ultima discendente delle streghe diTriora, che le farà rivivere gli eventi di quell’anno drammatico raccontandole della carestia che mise in ginocchio il paese, della la quale vennero accusate le donne “sapienti”, additate come “bagiue”, ovvero streghe. Tra le vittime la giovane Angelina Clavenna. La sua storia, il suo amore impossibile per Tommaso Carrega, la prigionia e le torture subite, fanno di lei la vera protagonista del romanzo che, pagina dopo pagina, rivela il legame tra Angelina e Cordelia, i fili dell’odio e dell’amore, del passato e del presente che si intersecano fino all’unico epilogo possibile.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788833281452

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chylia
Recensioni: 5/5

Un libro bellissimo, che inchioda alla lettura, capace di evocare tempi e luoghi lontani ma, al contempo, vicini. Storie di ieri e di oggi che si intersecano e si rincorrono, quasi a scindersi l'una con l'altra in un tempo che sa di antico e mai dimenticato. Una narrazione che diventa via via più incalzante, che invita alla lettura, e che rende impossibile staccarsi dalle pagine. Consigliato!

Leggi di più Leggi di meno
Moka End
Recensioni: 5/5

Un romanzo denuncia, un romanzo che è un pugno nello stomaco, sulle verità scomode della storia: la storia delle streghe di Triora, piccolo borgo nella provincia di Imperia. È la voce incessante delle donne che sono state torturate e bruciate, come sagome di carta, dall'ignoranza e per soddisfare la pazzia degli uomini (spesso del Clero). Questo libro è un concentrato di emozioni, non solo scaturite dal dolore e dalle atrocità descritte, da cui spesso è difficile riprendersi per le descrizioni furiose e dettagliate dei torturatori sulle innocenti, ma è anche commovente nel suo opposto: l’amore. L’amore per la propria terra, per la storia stessa, amore vero arrivato all’improvviso tra i protagonisti, amore che rompe le barriere del tempo e dei ceti sociali, amore che non si dimentica mai, per cui si dà la vita, amore necessario per ricostruire la verità, per non dimenticarla, per dare memoria alle donne che sapevano parlare con i tempi della natura e per questo facevano molta paura, forse, ancor di più, perché erano donne indipendenti ed emancipate. Per fortuna le streghe continuano a esistere, nonostante rimangano tracce anche degli inquisitori che vestono maschere diverse.

Leggi di più Leggi di meno
Dora
Recensioni: 5/5

A Triora,paese ligure della provincia d’Imperia,la nostra storia ha registrato uno dei casi più gravi della caccia alle streghe. Una storia che attinge a documenti intrecciandoli con la storia della giornalista Cordelia Melandi, alla ricerca di un nuovo servizio per la rivista per cui scrive.Triora si aprirà come uno scrigno prezioso che custodisce tesori importanti e che non vanno più celati. Come quello che interessò il paese nel 1587 quando la carestia che imperversava nella zona venne attribuita all’opera di alcune donne additate come bazue, o bàgiue, ossia streghe. Donne in realtà innocue, dedite all’arte di guarire con le erbe. Eppure su di loro si abbatté il braccio secolare, tanto da portare decine di donne, ma anche ragazzi e fanciulli, a interminabili torture che spesso causarono la loro morte. Non altro che un capro espiatorio, una spiegazione terrena che potesse accontentare e calmare i malcontenti e che non si curò delle vittime innocenti immolate. Cordelia intraprende questo viaggio di approfondimento grazie all’aiuto inaspettato di Massimiliano, giovane esperto di erbe che gestisce un negozio a Triora, dove perpetua l’arte ritenuta satanica più di 500 anni prima. E in questo cammino pieno di sorprese Cordelia potrà ascoltare le parole della discendete di una delle donne vittime della persecuzione del 1587: Bianca Maria le farà compiere infatti un viaggio nel tempo attraverso il racconto delle sue sorelle uccise e torturare per opera dell’inettitudine del podestà e della crudeltà di Girolamo Dal Pozzo, vicario del vescovo di Alberga.Il romanzo porta a galla una fetta della storia italiana sconosciuta ai più, parla di donne forti, custodi di segreti che appartengono alla terra e che avevano come unico scopo quello di prestare aiuto, con il loro sapere, a cui ne aveva bisogno. Donne schiacciate perché, appunto, innocue e deboli, facile bersagli di un sistema represso e falsamente puritano che non cercava soluzioni, ma solo delle vittime.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore