Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Saghe e leggende delle Alpi - Tersilla Gatto Chanu - copertina
Saghe e leggende delle Alpi - Tersilla Gatto Chanu - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Saghe e leggende delle Alpi
Attualmente non disponibile
9,40 €
-5% 9,90 €
9,40 € 9,90 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
9,40 €
Chiudi
Saghe e leggende delle Alpi - Tersilla Gatto Chanu - copertina

Descrizione


Nella raccolta rivive il complesso e fascinoso mondo della tradizione alpina, che ha popolato le vette di entità fantastiche: nani, giganti, diavoli, streghe, fate, folletti, santi, mostri e animali fatati. La multiforme e vivace galleria di personaggi si muove entro gli spazi della montagna sacra, in un continuo alternarsi di scenari, che abbracciano il paesaggio alpino visibile e i suoi misteriosi recessi, carichi di valenze simboliche: dal giardino di rose del re Laurino, recintato da un filo di seta, alle balze di Pian Solera, dove il diavolo si trasforma in camoscio, e ancora la fatata dimora di Donna Kenina, dove Cian Bolpin smarrisce la coscienza del tempo che passa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
Tascabile
13 gennaio 2011
426 p., Brossura
9788854123526

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

sandro landonio
Recensioni: 3/5

La serie di termini tipicamente da studioso mi hanno fatto vivere con poco entusiasmo la lettura dell'introduzione. Questa però chiarisce la difficoltà di selezionare le leggende da un substrato immenso e la necessità di raggrupparle per argomento per renderle più facilmente fruibili dal lettore comune. E', a mio parere, incredibile quante idee e concetti antichi non solo pre-cristiani, ma anche pre-romani si siano conservati nelle leggende alpine, semplicemente tramite una trasmissione orale generazione dopo generazione. In questo senso le note dell'autrice sono sicuramente utili a comprendere meglio certi aspetti dei racconti che affondano nel lontano passato della gente di montagna. Ho notato poi la quasi assenza di leggende di origine lombarda e non me la sono spiegata, se non altro perché nella regione é presente una vasta fascia montuosa.

Leggi di più Leggi di meno
UnciaUncia
Recensioni: 5/5

Splendido volume che raccoglie un gran numero di racconti della tradizione folkloristica dell'arco alpino: piccoli e grandi aneddoti dal sapore prodigioso e leggendario, storie di fede e di dannazione, di creature sovrannaturali e comuni mortali, ancora carichi di fascino e nei quali possono essere scorti numerosi ed interessanti archetipi culturali, religiosi e sociali. In coda ad ogni racconto sono spesso presenti alcune note a proposito del retroscena storico e culturale dello stesso, mentre completano il volume una ricca bibliografia ed una stimolante introduzione dell'autrice. Assolutamente imperdibile.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore