Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Saggio sul tempo - Norbert Elias - copertina
Saggio sul tempo - Norbert Elias - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Saggio sul tempo
Disponibilità immediata
33,00 €
33,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Spalavera
33,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Spalavera
33,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Saggio sul tempo - Norbert Elias - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


8°, cm 21, pp. 233; brossura editoriale, titolo al piatto e dorso. Collana: Saggi n. 300. Traduzione di Antonio Roversi.  Normali segni del tempo, nessuna sottolineatura, ottimo eseplare. Non comune. Gli uomini delle società primitive determinavano il tempo in base ai propri bisogni e a seconda delle circostanze, l'uomo moderno invece si trova prigioniero di una complessa rete di unità temporali, come le ore, i mesi e gli anni, che abbraccia l'intero arco della sua vita. L'onnipresenza e la forza coercitiva del tempo contribuiscono dunque a far sì che il tempo sia vissuto involontariamente come entità dotata di esistenza autonoma mentre in realtà altro non è che l'effetto di un processo di civilizzazione così profondamente radicato nella personalità di ciscuno da essere difficilmente percepito come il risultao di un processo sociale di apprendimento. In questo studio, Norbert Elias fa ricorso a una quantità di esempi tratti da società appartenenti a stadi diversi dello sviluppo storico e mostra come il tempo non sia nè un a priori della natura umana, come voleva Kant, nè una particolarità innata della natura, come voleva Newton, ma rappresenti invece il prodotto di una sintesi intellettuale. Elias invita ad una riflessione più attenta al significa e alla natura di tutti quei simboli che vengono usati abitualmente dall'uomo moderno per orientare il proprio comportamento in relazione al cosiddetto senso del tempo.

. Ottimo (Fine)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1987
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2570080276797
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore