Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Saggi sul Fantastico. Dall'antichità alle prospettive del futuro - Sergio Solmi - copertina
Saggi sul Fantastico. Dall'antichità alle prospettive del futuro - Sergio Solmi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Saggi sul Fantastico. Dall'antichità alle prospettive del futuro
Disponibilità immediata
30,60 €
30,60 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
30,60 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
30,60 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Saggi sul Fantastico. Dall'antichità alle prospettive del futuro - Sergio Solmi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Einaudi (Saggi 588); 1984; Noisbn ; Copertina flessibile ; 21,5 x 16 cm; pp. 141; Seconda edizione. ; piccole imperfezioni e segni d'uso alla copertina, interno ottimo; Accettabile (come da foto). ; Indice: Divagazioni preliminari a guisa di prefazione (Introduzione) di Sergio Solmi L'eterno Esopo (Articolo) di Sergio Solmi Sogno dell'antico Egitto (Articolo) di Sergio Solmi Il Milione (Introduzione) di Sergio Solmi Nelle isole della felicità (Articolo) di Sergio Solmi Divagazioni sulla science-fiction, l'utopia e il tempo (Articolo) di Sergio Solmi Ray Bradbury (Articolo) di Sergio Solmi Ancora della fantascienza (Articolo) di Sergio Solmi Un'ombra sulla civiltà delle macchine (Articolo) di Sergio Solmi Ho visto il «cinerama» (Articolo) di Sergio Solmi Il mattino dei maghi (Introduzione) di Sergio Solmi Appunti sulla letteratura fantastica (Articolo) di Sergio Solmi ; L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1984
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Condizione accettabile
2568612438607

Conosci l'autore

Sergio Solmi

1899, Rieti

Poeta e saggista, compì gli studi liceali a Torino, si laureò in legge (1923) e fondò con G. Debenedetti e M. Gromo la rivista «Primo tempo», collaborando anche al «Baretti». Si stabilì poi a Milano. Durante la II guerra mondiale aderì al partito d’azione e militò nella resistenza. Fu rinchiuso nel carcere di San Vittore, e da questa esperienza nacque Aprile a San Vittore, una delle espressioni più intense della poesia partigiana. Formatosi nell’ambiente gobettiano, S. si rivelò, fin dagli esordi, un saggista acuto e originale. Fondamentali i suoi scavi nella letteratura francese, da Il pensiero di Alain (1930) a La salute di Montaigne e altri scritti (1942) a Saggio su Rimbaud (1974) e La luna di Laforgue...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore