Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La saga di un paese. Pievebelvicino nel «Libro cronistorico» del parroo Girolamo Bettanin 1901-1948 - - copertina
La saga di un paese. Pievebelvicino nel «Libro cronistorico» del parroo Girolamo Bettanin 1901-1948 - - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La saga di un paese. Pievebelvicino nel «Libro cronistorico» del parroo Girolamo Bettanin 1901-1948 -
Attualmente non disponibile
33,25 €
-5% 35,00 €
33,25 € 35,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
33,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
33,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La saga di un paese. Pievebelvicino nel «Libro cronistorico» del parroo Girolamo Bettanin 1901-1948 - - copertina

Descrizione


Nel paese di Pievebelvicino, in provincia di Vicenza, a una tradizionale economia basata sull’agricoltura e sulle attività minerarie si affiancò dal secondo Ottocento l’industria, dal grande insediamento della famiglia Rossi nella confinante Schio a molte piccole aziende di supporto. Il contatto diretto con la Schio operaia e con le sue istanze sociali si rafforzò anche per le frequenti osmosi di famiglie e maestranze. Questa particolare situazione ne fa un osservatorio privilegiato delle vicende economiche, politiche e sociali della prima metà del Novecento.

Don Girolamo Bettanin, parroco di Pievebelvicino dal 1898 al 1948, ha lasciato un diario in cui sono registrati minuziosamente gli eventi che coinvolsero il paese nell’arco di quasi cinquanta anni, dal 1901 al 1948. Un perido non solo straordinariamente ampio, ma anche particolarmente denso di movimenti e accadimenti: dall’età giolittiana fino alla Resistenza e alla costruzione dell’Italia repubblicana, passando per le due guerre mondiali, il biennio rosso, l’affermazione del fascismo e il dispiegamento del regime, la crisi economica degli anni Trenta.

Il libro fornisce l’edizione, ordinata cronologicamente, di queste memorie, in cui i minuti fatti di un piccolo paese si intrecciano con gli eventi maggiori della storia italiana.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
30 novembre 2006
LVI-662 p., ill. , Brossura
9788883342271
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore