Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il sacrificio di Bess. Sei immagini su nazismo e contemporaneità - Alessandro Cinquegrani - copertina
Il sacrificio di Bess. Sei immagini su nazismo e contemporaneità - Alessandro Cinquegrani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Il sacrificio di Bess. Sei immagini su nazismo e contemporaneità
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
12,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
6,60 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Libreria Nani
12,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
12,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
12,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,60 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il sacrificio di Bess. Sei immagini su nazismo e contemporaneità - Alessandro Cinquegrani - copertina

Descrizione


Bess è la protagonista delle Onde del destino di Lars von Trier. È irrazionale, illogica, sentimentale, folle. Si batte contro il pensiero, la logica, della comunità che la ospita. Si batte e soccombe. Eppure la sua battaglia pare l'allegoria di una condizione esistenziale in cui la lotta contro quella che Jung chiamava la funzione pensiero, diviene un esorcismo contro il male. Lo stesso male che trionfava durante il nazismo e forse anche nella società contemporanea: in un tempo in cui il simbolico è dominato da simulacri vuoti, il mito è il rovescio del razionale, la libertà è un'etichetta a buon mercato. Da Primo Levi a Maurizio Cattelan, da Jonathan Littell a Quentin Tarantino, da Philip Roth a Lars von Trier, questo libro è la storia di una lunga battaglia di uomini e donne per rivendicare il ruolo del sentimento, dell'anima, del femminile contro il dominio esclusivo del pensiero.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
10 aprile 2018
Libro universitario
126 p.
9788857547725
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore