Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un sacco di parole. Manuale di didattica della lingua madre nella scuola dell'infanzia - Carla Bertacchini,Paola Parenti - copertina
Un sacco di parole. Manuale di didattica della lingua madre nella scuola dell'infanzia - Carla Bertacchini,Paola Parenti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Un sacco di parole. Manuale di didattica della lingua madre nella scuola dell'infanzia
Disponibile in 5 giorni lavorativi
17,58 €
-5% 18,50 €
17,58 € 18,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,58 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,58 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Un sacco di parole. Manuale di didattica della lingua madre nella scuola dell'infanzia - Carla Bertacchini,Paola Parenti - copertina

Descrizione


Dato per scontato che il linguaggio è lo strumento comunicativo per eccellenza del genere umano, e che lo sviluppo di questo strumento necessita ad un tempo di componenti neurologiche, funzionali innate unitamente ad esperienze di tipo relazionale/ambientale per consentire la costruzione di solide fondamenta comunicative, ossia il passaggio dal concreto al simbolico, la nostra attenzione si è concentrata sul processo di insegnamento/apprendimento della lingua madre nella scuola dell'infanzia, soffermandoci sulle problematiche di tipo comunicativo/fonologico che spesso vengono trascurate perché date per scontate. Abbiamo voluto chiarire ed invitare docenti e addetti ai lavori a riflettere sull'assioma: il linguaggio è in stretta correlazione con i contenuti, con la pragmatica, la prosodia, il lessico, la capacità referenziale e di conseguenza abbiamo orientato la nostra proposta didattica verso un approccio che valorizzi la comunicazione orale ossia la sostanza del linguaggio, in cui il significato gioca un ruolo molto importante, avviando tuttavia i bambini verso una prima fase di riflessione metalinguistica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
1 gennaio 2012
294 p.
9788864641676
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore