Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

S. - Gipi - copertina
S. - Gipi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 66 liste dei desideri
S.
Attualmente non disponibile
14,72 €
-5% 15,50 €
14,72 € 15,50 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,72 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,72 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
14,72 €
Chiudi
S. - Gipi - copertina

Descrizione


Un padre, un figlio. Dalla Seconda guerra mondiale ad oggi, il racconto di una vita normale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
23 gennaio 2014
112 p., ill. , Brossura
9788876182549

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

paolo
Recensioni: 4/5

Sorta di puzzle autobiografico composto dagli splendidi acquerellati un po' sghembi eppure così accurati di questo Gipi , che è uno di quegli autori che, sempre più spesso, viste le cantonate che sto prendendo con la narrativa "vera", mi fa pensare che la graphic novel (ma per chi scrive resterà sempre fumetto) sia una frontiera della fiction meritevole di un'accurata esplorazione. Qui Gipi per fortuna non propina un padre eroe o fallito, né una famiglia soffocante o, per converso, assente, ma la normalità di persone , che incidentalmente sono i suoi parenti più stretti, che come tutti noi sono un cumulo di difetti e, quando va bene, di qualche virtù. Questo essere "qualunque" secondo me esce potente dalle pagine principalmente grazie al disegno dal tratto tragico (altro aggettivo non mi viene) e poi da quello stare e abbandonare e ritornare, in un gioco di flashback per niente banale, su avvenimenti "grandi" come la seconda guerra o minori come il magnifico episodio del papà e lo zio sequestrati da militari italiani ottusamente inflessibili....e poi i due giovani militi tedeschi, e gli americani che pestano S., e poi Gipi che le prende anche lui dai tossici. Insomma, chi può lo legga.

Leggi di più Leggi di meno
Giacomo
Recensioni: 5/5

Una storia "semplice", con la quale Gipi ripercorre alcuni, penso, dei momenti più belli con il padre, e con la quale lui (Gipi) racconta a noi le storie che suo padre raccontava a lui, alternando momenti felici e tristi. Un modo per raccontare la vita del suo eroe. Che dire, la descrizione, "Un padre, un figlio. Dalla Seconda guerra mondiale ad oggi, il racconto di una vita normale.", riassume bene il tutto. Gipi non delude neanche questa volta!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Gipi

1963, Pisa

Gipi (Gianni Pacinotti) - fumettista, illustratore e regista italiano -, nasce a Pisa nel 1963. Nel 1994 inizia a pubblicare vignette e racconti brevi sulla rivista satirica Cuore. Le prime storie a fumetti escono sul mensile Blue. Per la casa editrice Coconino Press ha realizzato diversi libri: da Esterno Notte agli Appunti per una storia di guerra, premiato come Miglior fumetto dell'anno al Festival internazionale di Angouleme nel 2006. Tra le altre sue opere Questa è la stanza, Baci dalla provincia, S., La mia vita disegnata male, l’antologia Diario di fiume e Verticali. Gipi è anche illustratore per il quotidiano La Repubblica e collabora col settimanale Internazionale. Per la tv ha realizzato la sigla animata del programma Le invasioni barbariche condotto da Daria...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore